• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
econo28 Ricorrere alla previdenza complementare , attraverso l' adesione ad un fondo pensione o la sottoscrizione di una polizza pensionistica , significa , sostanzialmente , fornirsi di uno strumento idoneo ad assicurare l' integrazione della pensione ordinaria .
econo28 Ricorrere alla previdenza complementare , attraverso l' adesione ad un fondo pensione o la sottoscrizione di una polizza pensionistica , significa , sostanzialmente , fornirsi di uno strumento idoneo ad assicurare l' integrazione della pensione ordinaria .
econo28 Ricorrere alla previdenza complementare , attraverso l' adesione ad un fondo pensione o la sottoscrizione di una polizza pensionistica , significa , sostanzialmente , fornirsi di uno strumento idoneo ad assicurare l' integrazione della pensione ordinaria .
econo28 In un secondo tempo , sono stati fissati principi e regole .
econo28 Il fine è quello di garantire la conservazione di un tenore di vita adeguato anche dopo il pensionamento .
econo28 Dopo una breve descrizione delle varie forme pensionistiche complementari , si porrà l' attenzione sulle regole fiscali che disciplinano la materia , tenendo conto delle nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2007. Le forme pensionistiche complementari sono forme di previdenza finalizzate ad erogare una pensione aggiuntiva a quella concessa dagli Istituti di previdenza obbligatoria .
econo28 Dopo una breve descrizione delle varie forme pensionistiche complementari , si porrà l' attenzione sulle regole fiscali che disciplinano la materia , tenendo conto delle nuove disposizioni in vigore dal 1° gennaio 2007. Le forme pensionistiche complementari sono forme di previdenza finalizzate ad erogare una pensione aggiuntiva a quella concessa dagli Istituti di previdenza obbligatoria .
econo28 Sono forme pensionistiche complementari : fondi negoziali ; i pensione i fondi pensione preesistenti , istituiti anteriormente al novembre 1992. Nelle forme collettive l' adesione viene contrattata a livello collettivo e riguarda un gruppo di lavoratori individuati in base all' appartenenza ad una determinata azienda , gruppo di aziende , comparto o settore produttivo .
econo28 Sono forme pensionistiche complementari : fondi negoziali ; i pensione i fondi pensione preesistenti , istituiti anteriormente al novembre 1992. Nelle forme collettive l' adesione viene contrattata a livello collettivo e riguarda un gruppo di lavoratori individuati in base all' appartenenza ad una determinata azienda , gruppo di aziende , comparto o settore produttivo .
econo28 Esse sono attuate mediante : fondi pensione di natura negoziale istituiti per effetto di un contratto o accordo collettivo di lavoro anche aziendale ( c.d. " fondi chiusi " ) ; fondi aperti che ricevono adesioni collettive ; fondi preesistenti .
econo28 Affinché le persone fiscalmente a carico possano effettivamente iscriversi ad un fondo pensione di natura negoziale è necessario che tale facoltà sia espressamente prevista dallo statuto del fondo pensione .
econo28 La legge prevede due tipologie di fondi pensione : 1. Fondi pensione chiusi ( o negoziali ) Sono quelli che scaturiscono da contratti o accordi collettivi anche aziendali che individuano l' area dei destinatari , cioè i lavoratori ai quali il fondo si rivolge sulla base dell' appartenenza ad un determinato comparto , impresa o gruppo di imprese o ad un determinato territorio ( es .
econo28 La legge prevede due tipologie di fondi pensione : 1. Fondi pensione chiusi ( o negoziali ) Sono quelli che scaturiscono da contratti o accordi collettivi anche aziendali che individuano l' area dei destinatari , cioè i lavoratori ai quali il fondo si rivolge sulla base dell' appartenenza ad un determinato comparto , impresa o gruppo di imprese o ad un determinato territorio ( es .
econo28 Il fondo pensione negoziale è un soggetto giuridico autonomo dotato di organi propri ( assemblea , organi di amministrazione e controllo e responsabile del fondo , ecc .
econo28 Nell' ambito del patrimonio della società che li istituisce , i fondi pensione aperti costituiscono un patrimonio separato ed autonomo finalizzato esclusivamente all' erogazione delle prestazioni previdenziali .
econo28 ATTENZIONE La banca depositaria , come per i fondi negoziali , deve essere un soggetto esterno .
econo28 Le regole che disciplinano il rapporto con l' iscritto sono contenute , oltre che nella polizza assicurativa , in un apposito regolamento , redatto in base alle direttive della COVIP , e dalla stessa autorizzato , al fine di garantire all' aderente stessi diritti e prerogative delle altre forme pensionistiche complementari .
econo28 Le forme pensionistiche complementari possono realizzare il loro obiettivo , che è quello di costruire una pensione integrativa in favore di chi vi aderisce , attraverso la raccolta dei contributi e il loro investimento in mercati finanziari .
econo28 A partire dal primo versamento effettuato , il fondo pensione apre , per ciascun lavoratore iscritto , una posizione individuale che viene alimentata dai successivi contributi versati e dai rendimenti che maturano attraverso la gestione finanziaria delle risorse .
econo28 Non è tenuto ad effettuare alcuna scelta il lavoratore che già in data antecedente al 1° gennaio 2007 ha aderito a un fondo pensione versando integralmente il TFR .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto