• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 69 (117.1 per million)
creat16
le maree , come la neve , e il dolore è una cosa vera , e viva , che pulsa . Nel dolore
creat16
pioggia , il primo sole , o il richiamo di un uccello notturno lo desta . Oggi avresti
creat16
rassegnazione di se stessi , gli entusiasmi di una volta li si rispolvera soltanto per cose
creat16
il mettere su famiglia è stato per molti una conveniente occasione per guadagnare buone
creat16
occasione per guadagnare buone maniere , e una buona reputazione , e un posticino al Rotary
creat16
buone maniere , e una buona reputazione , e un posticino al Rotary , se il nome di famiglia
creat16
cosa si doveva studiare per guadagnarsi un posto - una nicchia , come dicevi - nel
creat16
doveva studiare per guadagnarsi un posto - una nicchia , come dicevi - nel mondo . Su
creat16
sto su sveglio fino a tardi a scrivere a un fantasma . Avevi perfino dubbi sul taglio
creat16
castani e ondulati , biondi d' estate , che una volta avevi rasato a zero , come una collaborazionista
creat16
che una volta avevi rasato a zero , come una collaborazionista dopo la liberazione .
creat16
dopo la tua laurea , credo . Hai lasciato un dottorato di ricerca incompiuto , per causa
creat16
gomma e l' ossido di carbonio . Non è stata una buona idea . Vivere doveva essere per te
creat16
sviluppava , oggi sappiamo e ci preoccupiamo un poco più e abbiamo qualche capannone attivo
creat16
altro . ) Negli anni in cui hai vissuto un poco ( sembra quasi ieri , eppure sono
creat16
prendere dalle attenzioni , dai complimenti di un uomo ? In casa , c'erano gli affetti familiari
creat16
pezzo . Si chiama St . James Infirmary , è un blues inciso da Louis Armstrong a Chicago
creat16
ripreso da centinaia di musicisti . Parla di un uomo che si reca all' ospedale a vedere
creat16
ospedale a vedere la sua donna , distesa su un lungo tavolo bianco così fredda , così
creat16
cosa mi faccia venire in mente , ma non è una coincidenza , perché , vedi , la morte
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto