• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 138 (234.3 per million)
artmu09 I due movimenti successivi , un Largo e un Andante , hanno le caratteristiche musicali di una suite : il primo è polifonico , ma in realtà si tratta di un aria strumentale dalla melodia sostenuta e dalla armonia ricca ; l ' Andante abbandona qualsiasi intento polifonico e si limita a intrecciare ghirlande melodiche su un accompagnamento molto semplice .
artmu09 La sottoscrizione si rendeva necessaria per coprire le spese di incisione e di stampa : impegnare quelle somme senza disporre di un adeguato finanziamento sarebbe stato molto rischioso .
artmu09 Segue un Allegro che inizia come un tipico movimento di concerto grosso italiano che col suo tema fortemente accentato e con i suoi intervalli di ottava ricorda Vivaldi ; poi improvvisamente Handel decide di trasformare il tutto in un concerto solistico inserendo alcuni episodi per il primo violino del concertino ; così il brano prosegue il suo corso di sorpresa in sorpresa .
artmu09 Segue un Allegro che è uno straordinario brano concertistico prorompente di salute al pari dell ' Allegro finale che ha un tema sfacciato , molto puntuto , allegro e saltellante ; quando questo ritmo marcato non lo soddisfa più , Handel introduce anche le terzine .
artmu09 È seguito da un Allegro imperioso dalla vivacità inesauribile .
artmu09 Concerto n. 8 in do minore , HWV 326 L' ottavo concerto è una vera Suite che inizia con una Allemande grave e solenne .
artmu09 Non esiste un' alternanza regolare e schematica di soli e tutti e il concertino può mancare del tutto ; inoltre non è possibile trovare corrispondenze formali o strutturali nemmeno fra due dei dodici concerti .
artmu09 Poi viene un Largo , un' altra sarabanda handeliana carica di pathos .
artmu09 La confusa dinamica dei movimenti , associata allo stile sinfonico , è priva di significato per Burney , che però apprezza una bella fuga e manifesta un' ammirazione incondizionata per questa fuga , dal disegno marcatamente cromatico : " La fuga ha un soggetto molto bizzarro , talmente imprevedibile e difficile da trattare che nessun compositore dotato di normale abilità ed esperto di questa dotta scrittura avrebbe osato cimentarvisi , vista la serie poco naturale di suoni che lo compongono " .
artmu09 L' organico orchestrale è ridotto all' essenziale , ma nonostante questo e nonostante anche il materiale tematico sia utilizzato con grande parsimonia , i concerti coprono un' amplissima gamma espressiva .
artmu09 I due movimenti successivi , un Largo e un Andante , hanno le caratteristiche musicali di una suite : il primo è polifonico , ma in realtà si tratta di un aria strumentale dalla melodia sostenuta e dalla armonia ricca ; l ' Andante abbandona qualsiasi intento polifonico e si limita a intrecciare ghirlande melodiche su un accompagnamento molto semplice .
artmu09 Nell' intenzione del nostro , comunque , non c'è la volontà di conferire un tono drammatico all' intero concerto , pur conservando una sfumatura di serietà fino alla fine : dopo un breve Grave , un Andante allegro gioca con eleganza sommessa con un piccolo abbellimento ; le dissonanze sono poco marcate e una certa malinconia aleggia sul pezzo .
artmu09 Inizia con un Andante larghetto da eseguirsi staccato , secondo le indicazioni di Handel ; i gesti sono ampi come gli intervalli delle parti violinistiche , ma dopo un po' l' atmosfera viene a mano a mano alterata da tocchi drammatici e il tono si fa misterioso , appassionato e implorante .
artmu09 L ' Allegro finale è molto più tranquillo , ma mostra ancora le tracce di contrasto nelle vigorose terzine opposte al tema squadrato del motivo di minuetto che conclude questo concerto composto da un arcobaleno di forme , temi e atmosfere .
artmu09 Gli elementi adoperati costituiscono un fantastico guazzabuglio : ouverture francese , danze italiane , francesi e inglesi , sonata da chiesa , duetti da camera , sono mescolati liberamente ; poi vi si possono sentire anche un' aria o un recitativo accompagnato , un tema con variazioni , una fuga e così via .
artmu09 I due movimenti successivi , un Largo e un Andante , hanno le caratteristiche musicali di una suite : il primo è polifonico , ma in realtà si tratta di un aria strumentale dalla melodia sostenuta e dalla armonia ricca ; l ' Andante abbandona qualsiasi intento polifonico e si limita a intrecciare ghirlande melodiche su un accompagnamento molto semplice .
artmu09 Il Larghetto affettuoso è un arioso strumentale con una linea melodica lunga e fluida di taglio moderno .
artmu09 Se la fuga è irruenta ed elaborata , il Largo e piano è estremamente sereno e semplice , ma di quella semplicità che può venire solo da un grande compositore : è un susseguirsi di note tenute nella parte superiore contrapposte ad un basso mobile , che danno un' immagine tranquilla ed immobile .
artmu09 Una bella e scorrevole Siciliana apporta un certo calore all' insieme e il breve Allegro finale è affascinante grazie ad un tema metricamente sofisticato .
artmu09 La confusa dinamica dei movimenti , associata allo stile sinfonico , è priva di significato per Burney , che però apprezza una bella fuga e manifesta un' ammirazione incondizionata per questa fuga , dal disegno marcatamente cromatico : " La fuga ha un soggetto molto bizzarro , talmente imprevedibile e difficile da trattare che nessun compositore dotato di normale abilità ed esperto di questa dotta scrittura avrebbe osato cimentarvisi , vista la serie poco naturale di suoni che lo compongono " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto