• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
artmu08
commissionato da Francesco II , Duca di Modena , un oratorio . Per l' esecuzione dell' oratorio
artmu08
successivamente si recò a Bologna ove soggiornò per un anno , durante il quale pubblicò dei duetti
artmu08
questa collaborazione furono sei serenate , un oratorio e cinque opere . L' ultima di
artmu08
quindi considerato , senza ombra di dubbio , un fulgido esempio del gusto musicale italiano
artmu08
Leopoldo I , a Vienna . Qui arrivò a ricevere uno strabiliante salario di 5000 fiorini all'
artmu08
musicali erano pochi , Bononcini condusse un gruppo di musicisti a Berlino , presso
artmu08
Leopoldo . Nel 1706 a Venezia , fu prodotta una sua opera in concomitanza col periodo del
artmu08
violoncellisti . Gasparini , nel 1708 concluse un suo trattato con un profondo elogio alle
artmu08
, nel 1708 concluse un suo trattato con un profondo elogio alle cantate di Bononcini
artmu08
ogni cantante avrebbe dovuto eseguire ad un' audizione , la sua Impara a non dar fede
artmu08
ambasciatore di Charles a Roma . Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione
artmu08
Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli
artmu08
1720 e le prime sue due stagioni ebbero un incredibilmente successo : cinque dei suoi
artmu08
atto II ) furono eseguiti ben 82 volte su un totale di 120 esecuzioni date dalla Royal
artmu08
fosse stata scritta principalmente per una produzione parigina con cantanti londinesi
artmu08
quelli della Bordoni . Bononcini fu pure un attivo sostenitore dell ' Academy of Ancient
artmu08
che il suo amico Maurice Greene presentò un madrigale manoscritto privo di firma dal
artmu08
manoscritto privo di firma dal titolo In una siepe ombrosa , durante la riunione del
artmu08
finché nel 1731 , Bernard Gates diresse un esecuzione dello stesso pezzo , firmato
artmu08
stesso anno ; in questo periodo scrisse una suite in onore del compleanno della figlia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto