• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 92 (156.2 per million)
artfg07
naturale e il fantastico , è , per Chagall , un punto di partenza e un punto d' approdo
artfg07
tempera lo interessavano molto . Infine , una nota curiosa relativa alle quotazioni economiche
artfg07
questa realtà e auspica una liberazione , un avvenire migliore . Stilisticamente , i
artfg07
orientato all' esplorazione del sogno , un compagno di strada , nella ricerca di una
artfg07
molto ancorato alla tradizione ebraica . Una tradizione che lo accompagna sempre . I
artfg07
punto , l' influenza degli espressionisti . Un altro quadro risulta stilisticamente estraneo
artfg07
momento in cui giunge alla Ville lumiére . Un certo tipo di cubismo , come il cubismo
artfg07
rapidità . Il fatto che non abbia aderito a un movimento non significa che non abbia continuato
artfg07
ci fanno comprendere un avvicinamento a un certo autore o all' altro . Ma quando lui
artfg07
1937 anche Chagall inizia a lavorare a una grande composizione : la " Révolution "
artfg07
una ricerca inesausta , giunge persino ad una seconda versione , realizzata dieci anni
artfg07
. Qui a Lugano abbiamo invece allestito una vera antologica . Chagall iniziò la propria
artfg07
fantastiche , ma il pittore offre anche un livello semantico più complesso , quello
artfg07
a quella di Chagall , che offriva anche un aspetto più piacevole all' occhio . Esistono
artfg07
tempo per riuscire a raggiungere anche un certo successo economico . Forse , e ricordo
artfg07
livelli di lettura . E la mostra è appunto un viaggio completo attraverso le opere ,
artfg07
incarichi ufficiali da parte del Governo , apre una propria accademia , insieme a Malevic (
artfg07
il 1950 sono meno definite , ma assumono una leggerezza maggiore , con una grande capacità
artfg07
lui testimonia questa realtà e auspica una liberazione , un avvenire migliore . Stilisticamente
artfg07
Indubbiamente , come annotavano in precedenza , c'è un contatto con il cubismo orfico di Delaunay
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto