• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 102 (173.2 per million)
artfg05
riduzione di spessore bensì può diventare un ampliamento dell' intensità concettuale
artfg05
. Lo strappo dunque può funzionare come un ampliamento riflessivo dell' immagine dell'
artfg05
diventa lo strumento di trasferimento da un linguaggio a un altro , lo spostamento
artfg05
strumento di trasferimento da un linguaggio a un altro , lo spostamento pro gressivo da
artfg05
sensibile della materia dell' arte in quello di un superficialismo splendente che afferma
artfg05
questo la fotografia non può adoperare un occhio statistico e neutrale ma deve assediare
artfg05
vivo del corpo . Alla formalizzazione di un mondo congelato dentro le sue funzioni
artfg05
anche l' eticità dell' arte come fare , un nuovo modo di mettersi degli artisti di
artfg05
arte degli ultimi anni non privi legia mai un unico punto di vista in quanto non privilegia
artfg05
cornice del quadro , proprio per entrare in un contatto diretto e immediato con la realtà
artfg05
macrocosmo del mondo e cerca di fondare un luogo di intensa totalità , dove è possibile
artfg05
guado e non può più essere considerata un linguaggio subalterno dell' arte . L' occhio
artfg05
la fotografia tende sempre a sottrarre un dato della realtà dalle sue relazioni d'
artfg05
uno sguardo circolare da cui poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d'
artfg05
dettaglio . In questo senso la fotografia è un esercizio linguistico , in quanto determina
artfg05
esercizio linguistico , in quanto determina un oscuramento delle parti non messe a fuoco
artfg05
portare il dato nella condizione di segno di un linguaggio astraente rispetto alla realtà
artfg05
come pu ra registrazione , possiede invece un occhio obliquo e laterale che guarda le
artfg05
riflette modificate di segno , spostate in un altro luogo . Così viene schivato il pericolo
artfg05
luogo . Così viene schivato il pericolo di un naturalismo insito nel meccanico mimetismo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto