• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 10189 (17297.9 per million)
artar01
qui sta l' errore di fondo . Il dualismo è un fatto prettamente " costruito " dalla storiografia
artar01
. Il risultato di questa interazione tra un' organizzazione generalizzata e flessibile
artar01
design . Il passaggio dal determinismo a una controllata indeterminatezza è assolutamente
artar01
anacronistico è oggi continuare a cercare una propria identità nazionale a tutti i costi
artar01
organicismo a buon mercato " . Forse , ma una ricerca è tale solo se contempla anche
artar01
un' occasione mondana , ma di confronto : un messaggio che molte altre istituzioni dovrebbero
artar01
essere ponderata passo dopo passo . Non una rivoluzione immediata iniettata nella società
artar01
di natura estetica . Come lavorare cioè a un' architettura che abbia la " consapevolezza
artar01
" linea di ricerca post-portoghesiana . Un organicismo a buon mercato " . Forse ,
artar01
Schaedler , l' approccio generativo sia " un metodo che offre nuove possibilità progettuali
artar01
organizzatori del Decennale : non è certo un caso che al fianco di Greg Lynn sia stato
artar01
sue architetture anche la presentazione di un oggetto di design , è stato , indubbiamente
artar01
aprirsi nel presente al futuro mediante una forma che ne incarni l' aspetto più estraniante
artar01
certo che l' architettura debba trovare , una volta ancora , un modus internazionale
artar01
realizzarsi . Viene teorizzato e praticato un rifiuto radicale del linguaggio architettonico
artar01
- incarnava pefettamente il concetto di un oggetto evolutivo e dinamico , che assume
artar01
ricerca di Lynn : lo " spazio " . Certo , uno " spazio " assolutamente contemporaneo
artar01
enfatizzare il più possibile la presentazione di un qualsiasi processo analitico sui contenuti
artar01
può non essere d' accordo , poiché , se una sperimentazione architettonica deve essere
artar01
informatica per un architetto debba essere ad un tempo Strutturale , e Formale . Strutturale
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto