• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
stampa03 Con le ultime misure inserite nel testo l' entità della manovra bis , in termini di effetto sull' indebitamento netto , supera i 54,2 miliardi di euro nel 2013 , anno in cui è previsto il pareggio di bilancio ( ai 49 , 8 miliardi iniziali si aggiungo i 4,4 miliardi arrivati oggi perlopiù con l' aumento dell' Iva dal 20 al 21 % ) .
stampa03 Tra le novità dell' ultima ora , oltre all' innalzamento di un punto percentuale dell' imposta sul valore aggiunto ordinaria ( scatterà subito dopo la pubblicazione della legge in Gazzetta ufficiale ) , ci sono una tassa del 3 % per i redditi sopra i 300 mila euro e l' innalzamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato a partire dal 2014. Come chiarito dal governo il cosiddetto " contributo di solidarietà " si applicherà sul reddito complessivo : fondiario ( esclusa la prima casa ) , da lavoro dipendente , da impresa , autonomo , capitale .
stampa03 Le ultime modifiche apportate dal maxiemendamento , secondo la maggioranza rafforzano la manovra e la rendono più credibile , così come avevano chiesto l' Europa e il Capo dello Stato Giorgio Napolitano , che lunedì scorso aveva invitato tutte le forze politiche a non sottovalutare la gravità della situazione e il governo a varare " misure capaci di rafforzare l' efficacia e la credibilità " della manovra .
stampa03 Condizione , quest' ultima , che di fatto rende inefficace la stretta , ad esempio , per chi dovesse evadere anche 29 milioni di euro a fronte di un volume di affari di 100 milioni .
stampa03 Tra le novità dell' ultima ora anche una riformulazione più favorevole per i parlamentari-professionisti della norma che stabiliva una riduzione dell' indennità loro spettante : non c'è più la riduzione del 50 % per i parlamentari " che svolgano qualsiasi attività lavorativa per la quale sia percepito un reddito uguale o superiore al 15 % dell' indennità medesima " , ma la riduzione dell' indennità per questi ultimi " si applica in misura del 20 % per la parte eccedente i 90 mila euro e fino a 150 mila euro e in misura del 40 % per la parte eccedente i 150 mila euro " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto