• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
econo03 L' economia italiana , dopo la contrazione dell' attività negli ultimi tre mesi del 2001 , è tornata a crescere nel primo trimestre del 2002 in linea con l' andamento complessivo dell' area .
econo03 Il raggiungimento della crescita dell' 1,3 per cento indicata per l' anno in corso nel Documento di programmazione è possibile con una accelerazione dell' attività negli ultimi due trimestri , a tassi intorno al 4 per cento in ragione d' anno .
econo03 Negli ultimi mesi l' inflazione ha registrato una flessione ; nella media del primo semestre essa , sui dodici mesi , è stata pari al 2,4 per cento .
econo03 Secondo il Documento gli investimenti fissi lordi accelererebbero in maniera consistente nel 2003 e nel 2004 , per poi crescere a tassi superiori al 5 per cento negli ultimi due anni ; i consumi delle famiglie aumenterebbero in media intorno al 3 per cento annuo nel periodo di riferimento , con una considerevole accelerazione nel 2003. Sia le esportazioni sia le importazioni crescerebbero a tassi prossimi all' 8 per cento .
econo03 Questi ultimi , oltre a finanziare parte della riduzione programmata per la pressione fiscale , permetterebbero l' azzeramento del disavanzo .
econo03 Alcune indicazioni quantitative sono fornite con riferimento agli interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ; da questi ultimi dovrebbero derivare risparmi crescenti rispetto all' andamento tendenziale , pari a 0,3 punti percentuali del prodotto nel 2003 e a 0,5 nel 2006. Valutazione del programma La politica economica delineata nel DPEF mira a rafforzare l' espansione dell' occupazione e a imprimere un' accelerazione alla crescita , elevando la produttività e la competitività del sistema economico .
econo03 Il numero dei dipendenti pubblici si è ridotto durante gli anni novanta ; è lievemente aumentato nell' ultimo biennio .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto