• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 15 (25.5 per million)
econo03
complesso delle aziende quotate il rapporto tra corsi azionari e utili lordi , che nei
econo03
per il 2002 una riduzione del rapporto tra debito e prodotto di 1,3 punti percentuali
econo03
DPEF mira a una flessione del rapporto tra debito e prodotto dell' ordine di 15 punti
econo03
quello programmatico riflette le differenze tra i rispettivi quadri macroeconomici . Restano
econo03
attentamente la composizione del prelievo tra i vari livelli di governo . All' interno
econo03
aumento del primo , sono comprese attualmente tra il 2 e il 3 per cento in ragione d' anno
econo03
in diminuzione per 0,4 punti percentuali tra il 2002 e il 2006 ; i risparmi derivanti
econo03
nel 2000 all' 1,1 nel 2001. Il rapporto tra il debito e il prodotto è sceso di 0,7
econo03
ha raggiunto i 40 miliardi . Il divario tra indebitamento netto e fabbisogno netto
econo03
indebitamento netto tendenziale dello scorso anno tra l' 1,9 e il 2,7 per cento del prodotto
econo03
criterio della " legislazione vigente " che , tra l' altro , esclude gli oneri dei futuri
econo03
entrate e delle spese . Parte del divario tra l' andamento tendenziale dell' indebitamento
econo03
dell' ampio divario registrato nel 2000 tra l' indebitamento netto in termini di competenza
econo03
difficoltà di prevedere le poste di raccordo tra questi e l' indebitamento netto della contabilità
econo03
corrispondente riduzione strutturale del rapporto tra spesa primaria corrente e prodotto interno
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto