• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
econo01 3 della stessa circolare 53 / E , tale regola non opera , tra le altre ipotesi , nel caso " in cui la società neocostituita venga ad esistenza nel contesto di fattispecie nelle quali sia ravvisabile una successione a titolo universale ( ...
econo01 Ai fini dell' Iva , all' ammontare degli eventuali maggiori ricavi o compensi da dichiarare rispetto a quelli risultanti dalle scritture contabili si applica , tenendo conto dell' esistenza di operazioni non soggette a imposta o soggette a regimi speciali , l' aliquota media risultante dal rapporto tra l' imposta relativa alle operazioni imponibili , diminuita di quella relativa alle cessioni di beni ammortizzabili , e il volume d' affari dichiarato .
econo01 Interruzione anticipata del consolidato - criterio per l' attribuzione delle perdite La comunicazione relativa all' avvenuto esercizio congiunto dell' opzione per il consolidato nazionale deve contenere , tra l' altro , l' indicazione relativa al criterio utilizzato per l' eventuale attribuzione delle perdite fiscali residue nelle ipotesi di interruzione anticipata della tassazione di gruppo o di mancato rinnovo dell' opzione alla scadenza del triennio ( articolo 5 , comma 1 , Dm 9.6.2004 ) .
econo01 NOTE 1. Ai sensi dell' articolo 124 , comma 1 , del Tuir , il venir meno del requisito del controllo prima del decorso del triennio di validità dell' opzione obbliga la società o ente controllante a incrementare il proprio reddito per un importo corrispondente : - agli interessi passivi dedotti nel triennio in applicazione del pro-rata patrimoniale di cui all' articolo 97 , comma 2 - alla residua differenza tra il valore fiscale e quello di libro dei beni trasferiti in regime di neutralità infragruppo .
econo01 Alla situazione descritta ha posto rimedio l' articolo 16 del Dm 9.6.2004 , secondo il quale : - la società consolidante individua l' importo delle rettifiche di valore e degli accantonamenti fiscalmente non riconosciuti che hanno determinato le svalutazioni stesse - la stessa consolidante comunica alle controllate il minore tra i due importi sulla base della comunicazione ricevuta , ciascuna consolidata rettifica i valori fiscali degli elementi dell' attivo patrimoniale e dei fondi di accantonamento del passivo del bilancio dell' ultimo esercizio ante-opzione , dandone comunicazione nell' apposito prospetto della dichiarazione ( ovvero nel quadro EC del modello Unico ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto