• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
artmu05
portate questo nei vostri appartamenti " . Sua altezza fu ubbedita , cenammo insieme e
artmu05
titolare del teatro per un affronto fatto a sua sorella e per la sua determinazione a mantenere
artmu05
migliori arie d' opera composte da Handel ai suoi tempi . Benché in questo concerto suonassero
artmu05
chiamato Guadagni , bello , esperto dell' arte sua e pieno di spirito , seppe cattivarsene
artmu05
si trasferì a Dresda , fu chiamato come suo maestro Nicola Porpora , mentre il primo
artmu05
patrimonio giocando . Così Guadagni trasse dalla sua borsa 500 ducati e li donò al nobile .
artmu05
si assottigliarono di molto a causa del suo carattere capriccioso e per i contrasti
artmu05
mantenere la dignità e la proprietà del suo personaggio drammatico rifiutandosi di
artmu05
virilità , la rese curiosa , e fu causa della sua rottura col principe , che la colse in
artmu05
anticamera anche un re . Era in compagnia della sua amante , quando gli fu detto che Sua Maestà
artmu05
anni londinesi , era ben conscio della sua importanza e della sua professione finendo
artmu05
ben conscio della sua importanza e della sua professione finendo per rasentare la vanagloria
artmu05
sua tecnica di diminuzione dei toni della sua voce , " come note morenti in un' arpa
artmu05
riuscito ad accumulare nel corso delle sue esibizioni , ma spesso faceva donazioni
artmu05
lei , e 47 lui . Guadagni , memore delle sue interpretazioni a Londra , fu la chiave
artmu05
portarselo con sé a Monaco , presso la corte di suo fratello , l' elettore bavarese Massimiliano
artmu05
volta che appariva in scena . Anzi , i suoi nemici si dilettavano a chiedere il bis
artmu05
grande intelligenza , dignità e bellezza . I suoi gesti risultavano pieni di grazia e di
artmu05
diminuirono i suoi amici , ed aumentarono i suoi nemici . Stile , recitazione , canto nella
artmu05
essendo considerato un giocatore d' azzardo i suoi nemici , avendo scoperto quanto fosse irritabile
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto