• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 39 (66.2 per million)
artfg01
sopra la Terra . O monti , o culmini , il suo dolore fu come la vostra ombra sopra la
artfg01
andavano poco a poco formando , così , la sua coltura , disordinata , ma geniale . Il
artfg01
espressione al riguardo del primo : " E nei suoi paesi , non un sasso , non una ruga di
artfg01
stesso , e la funzione e la missione della sua vita , in un grado e in un modo che non
artfg01
assimilati , sicché si alterassero nel suo pensiero le proporzioni del vero intellettuale
artfg01
cosa sola abbracciata per sempre dalla sua silenziosa potenza come dall' aria . Partita
artfg01
documentata sua ) quello che vedeva , e nel suo linguaggio d' uomo di forza e di parola
artfg01
inderogabile e tale che le sue leggi e le sue cause non possono identificarsi , ma pretendono
artfg01
sopra la Terra . La sua gioia sarà oltre la sua tomba un palpito della Terra . G. d' annunzio
artfg01
paesaggio in tanti pezzi , sostituendo ai suoi ritmi e alle sue leggi gl'intervalli e
artfg01
cose che ci sembrano eterne . Così l' arte sua veniva conformando il proprio stile idealistico
artfg01
predisposizione non si riflettesse nell' opera sua ; al punto da provocare a tutta prima negli
artfg01
incarnando nell' uomo , nobilitava bensì la sua concezione della vita , ma gli imponeva
artfg01
sua tecnica . Non era un divisionismo il suo , ma piuttosto una tersità colta in natura
artfg01
grandiose ; e fu anche questa una prerogativa sua , che gli altri pittori , di fronte alla
artfg01
la realtà della vita stessa e col vero suo compito nell' arte . P. levi , 11 prima
artfg01
vastità legittima dei tagli e dei formati . I suoi paesaggi si estendono talora tra confini
artfg01
come la vostra ombra sopra la Terra . La sua gioia sarà oltre la sua tomba un palpito
artfg01
fanno apparire inaccettabile in tutte le sue parti , e quindi possiamo anche riconoscere
artfg01
indole e dell' arte , mentre davano alle sue opere un senso di combattività , che a
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto