• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 52 (88.3 per million)
econo06
fine con l' introduzione dell' imposta sul valore aggiunto ( Ddv ) e delle accise
econo06
sistema , con l' esenzione dell' imposta sulla proprietà , è simile allo standard dei
econo06
categorie di tributi : 1. imposte dirette sul reddito 2. imposte dirette sul patrimonio
econo06
dirette sul reddito 2. imposte dirette sul patrimonio 3. imposte indirette . Tutte
econo06
riscossione simile a quello italiano basato sulla presenza di concessionari per la riscossione
econo06
analisi dei principali tributi . Imposta sul reddito delle società ( Davek od dobicka
econo06
Davek od dobicka pravnih oseb ) L' imposta sul reddito delle società è imposta sui profitti
econo06
imposta sul reddito delle società è imposta sui profitti delle società private con un'
econo06
ammortamenti ammessi sono abbastanza favorevoli sui fabbricati ( 5 per cento ) e sui macchinari
econo06
favorevoli sui fabbricati ( 5 per cento ) e sui macchinari e le attrezzature ( 25 per cento
econo06
effettuano una ritenuta del 25 per cento sui dividendi erogati ai residenti e del 15
econo06
erogati ai residenti e del 15 per cento sui dividendi pagati a soggetti esteri a meno
econo06
di bilancio ( assets ) con una deduzione sull' imposta delle persone giuridiche . L' aliquota
econo06
imposta è pari al 3 per cento . Imposta sul reddito delle persone fisiche ( Dohodnina
econo06
fisiche ( Dohodnina ) L' imposta si applica sui redditi prodotti dalle persone fisiche
econo06
professionale 3. reddito agricolo 4. reddito sulla proprietà 5. reddito sui diritti di proprietà
econo06
agricolo 4. reddito sulla proprietà 5. reddito sui diritti di proprietà 6. reddito sulle plusvalenze
econo06
contratti a tempo determinato o l' imposta sulla proprietà o sui diritti di proprietà è
econo06
determinato o l' imposta sulla proprietà o sui diritti di proprietà è del 25 per cento
econo06
proprietà è del 25 per cento . L' aliquota sull' imposta pagata anticipatamente sui capital
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto