• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 260 (441.4 per million)
econo22
modo molto rapido e situazioni di tensione sui mercati monetari possono durare per periodi
creat30
spruzzano oli abbronzanti di fattura incerta sui corpi che si muovono lenti . Bambini grassi
creat02
depositano sui tetti , sulle automobili e sui giardini addormentati . Decorano alberi
econo12
applicare un' imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell' Irap nella misura del 19
artmu02
vale a dire i suoi due unici lavori basati sui testi della Passione secondo Giovanni ,
econo12
conferiti riconosciuto ai fini delle imposte sui redditi , maggiorato della differenza tassata
econo38
birra , sul vino e sui carburanti , nonché sui prodotti del tabacco . Nel 2002 , sono
econo38
imposta sul capitale . Maggiore incidenza sui sistemi tributari nazionali hanno le quattro
econo12
nella determinazione del credito d' imposta sui dividendi . Anche a tale proposito si registrano
creat07
Di quelli che a volte si possono trovare sui taxi . Decise di andare a piedi . Dal ponte
creat24
mano scorsi un libro , un libro qualsiasi sui Cile , perché sulla copertina lessi la
stampa03
delle imposte dirette , quelle dell' Iva e sui rimborsi " sono ridotte della metà " .
creat05
colpe dei padri e dei trisavoli ricadono sui figli , lo sfizio del cognome anglosassone
creat18
Attorno , la squadra se ne stava seduta sui marciapiedi , per terra , per non dover
econo34
die della tassazione delle plusvalenze sui beni stessi , prevista sulla base del valore
buroc39
zona si sta cercando di rendere il conto sui risultati raggiunti e di costruire un quadro
buroc22
da applicare nella seconda semestralità sui prestiti in ammortamento . Minore Spesa
artfg03
Infine proviamo a concentrare l' attenzione sui veri contenuti di questo meraviglioso linguaggio
creat16
sovrabbondanza del tuo pensare , che si inceppava sui nodi , diventati garbugli , tra te e il
buroc21
adesione ai principi della Convenzione sui diritti del fanciullo , fatta a New York
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto