• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
creat25
gambe al petto . Restò col mento appoggiato sulle ginocchia per alcuni secondi poi " amore
creat25
stesse dormendo , si sollevò a sua volta sugli avambracci . In ascolto . " Quale balena
creat25
quinta " sterminata di pappagalli a vegliare sugli alberi alle loro spalle . Lui aveva surfato
creat25
Osservò i ragazzi mentre posavano le tavole sullo sterrato e riponevano le cinghie sui sedili
creat25
aveva ripetuto appoggiando il bicchiere sul tavolo e sfilando una sigaretta dal pacchetto
creat25
ragazza era distantissima , immobile , sulla riva , ad osservarli . Teneva una mano
creat25
nuovo la ragazza mentre Chris riappariva sulla veranda con tre birre in mano . " No "
creat25
sullo sterrato e riponevano le cinghie sui sedili di dietro , e intanto si mise a
creat25
lepre era sbucata d' improvviso dalla siepe sul muro di cinta e aveva attraversato di gran
creat25
all' alba , lui e Sara si sarebbero recati sulla Grande Barriera Corallina per due giorni
creat25
. Scesero dall' auto e camminarono fin sull' orlo dello sterrato , e una volta raggiunti
creat25
frigorifero . Il ragazzo e la ragazza rimasero sull' amaca l' uno accanto all' altra senza guardarsi
creat25
cui nulla sapevano e video istallazioni sulle origini di quella parte di mondo . Poi
creat25
poco fuori Perth , qui , in Australia . Sulla rivista hanno scritto " pacifico " perché
creat25
si mise a raccontare della volta in cui sulla Barriera Corallina si era allontanato dal
creat25
più nessuno " . Teneva la rivista aperta sulla pagina della fotografia e intanto si era
creat25
nozze . Parcheggiarono in piena mattinata sullo sterrato che correva alle spalle della
creat25
visualizzare la scena : la balena moribonda sulle rocce , centinaia di sguardi a osservarla
creat25
immersione , ed era andato a sporgersi sul bordo esterno di uno strapiombo , un crepaccio
creat25
allora ... " " Si sarà ferita sbattendo sugli scogli " disse Sara , come a voler concludere
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto