• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 13 (22.1 per million)
econo16 Si precisa che ai fini del mantenimento o meno del regime , tale condizione non deve essere guardata solo in riferimento agli acquisti dell' anno , ma allo stock complessivo di beni strumentali presenti ogni anno nell' impresa o attività di lavoro autonomo compensi corrisposti a dipendenti o collaboratori fissi ( esclusi gli occasionali ) non superiori al 70 per cento del volume d' affari dell' anno , tenendo conto anche dei contributi previdenziali e assistenziali .
econo16 La registrazione può essere effettuata o sul registro Iva vendite o sull' apposito prospetto di cui al Dm 12 febbraio 1997. Sia il registro che il prospetto non devono più , prima dell' uso , essere prodotti in ufficio per la bollatura la sola conservazione della documentazione relativa agli acquisti , senza obbligo di registrazione .
econo16 Il prospetto , tuttavia , è impostato per ricevere solo le operazioni fatturate ; esso , pertanto , è inutilizzabile da coloro che sono obbligati all' emissione di scontrini o ricevute fiscali la sola conservazione della documentazione relativa agli acquisti senza obbligo di registrazione .
econo16 Il prospetto , tuttavia , è impostato per ricevere solo le operazioni fatturate ; esso , pertanto , è inutilizzabile da coloro che sono obbligati all' emissione di scontrini o ricevute fiscali la sola conservazione della documentazione relativa agli acquisti senza obbligo di registrazione .
econo16 Il regime non ha uno specifico termine e cessa di avere applicazione a partire dall' anno successivo a quello in cui viene meno anche una sola delle previste condizioni ovvero , fermo restando le predette condizioni , per libera opzione o scelta del contribuente , e cioè tramite comportamento concludente o concreto posto in essere sin dall' inizio dell' anno a partire dal quale si vuole cambiare regime , da confermare attraverso il quadro VO della dichiarazione annuale Iva dell' anno successivo presentata per detto anno .
econo16 I beni di magazzini , ovviamente solo per le imprese , devono essere valutati in base ai valori delle fatture di acquisto più recenti .
econo16 Il regime dei contribuenti minori o supersemplificato Il regime supersemplificato , sempre per le sole persone fisiche e imprese familiari , che per l' anno solare precedente soddisfano le condizioni fissate dalla legge , è invece solo opzionale .
econo16 Il regime dei contribuenti minori o supersemplificato Il regime supersemplificato , sempre per le sole persone fisiche e imprese familiari , che per l' anno solare precedente soddisfano le condizioni fissate dalla legge , è invece solo opzionale .
econo16 Insomma , l' individuazione dell' attività prevalente serve solo ai fini dell' inquadramento del soggetto come prestatore di servizi o commerciante .
econo16 Anche tale regime non ha uno specifico termine e cessa di avere applicazione a partire dall' anno successivo a quello in cui viene meno anche una sola delle previste condizioni .
econo16 Sono previsti solo ridotti adempimenti contabili .
econo16 La distinta indicazione delle quantità e dei valori , nonché dei criteri di valutazione , può essere effettuata in alternativa in un ulteriore prospetto di dettaglio i dati per l' individuazione dell' attività prevalente , ma solo da parte dei soggetti che svolgono più attività i beni ammortizzabili .
econo16 Solo per gli imprenditori sono possibili ammortamenti anche di tali beni ; per i lavoratori autonomi , invece , ciò non è ammesso , ferma restando comunque la possibilità di tener conto delle relative spese di impiego .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto