• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 2 (3.4 per million)
buroc33 La normativa in questione , in altre parole , anche alla luce delle direttive europee , configura una responsabilità civile da circolazione non solo come rimedio contrattuale di copertura del rischio del soggetto assicurato , ma anche come strumento sostanziale e processuale di risarcimento del danneggiato alla luce del principio di solidarietà verso il danneggiato o terzo danneggiato , con tendenza alla rimozione degli ostacoli per l' integrale e tempestivo ristoro dei pregiudizi ancorchè arrecati da un rischio non specificatamente assunto in contratto dovendosi infatti ritenersi preminente l' interesse del danneggiato ad essere risarcito .
buroc33 A determinare il regime giuridico applicabile a una attività non è la sola intenzionalità del soggetto che conduce il mezzo quanto piuttosto il criterio oggettivo che lo permea , quale quello dell' effettivo impiego di un veicolo a motore senza guida di rotaie su strada ( pubblica o privata , v. Cass .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto