• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 25 (42.4 per million)
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 5 ) Nel caso di omessa trascrizione al P.R.A. da parte del soggetto acquirente , il venditore rimasto intestatario nel P.R.A. può richiedere la registrazione del trasferimento di proprietà anche senza presentazione del documento di proprietà .
buroc08 Nel caso in cui il secondo soggetto acquirente abbia i requisiti per beneficiare dell' esenzione dell' imposta , questi deve comunque versare in nome e per conto del precedente acquirente un' imposta pari al valore ordinario della relativa tariffa .
buroc08 b ) Sono soggetti alla tariffa fissa , prevista dal punto 2 del DM 435 / 98 , tutti gli atti relativi a operazioni rientranti nel campo di applicazione IVA , indipendentemente dalla base imponibile , applicato in Italia e dal regime impositivo applicato ( imponibile , non imponibile , esente ) ( previa presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti dall' estero acquistati da privati ) .
buroc08 b ) Sono soggetti alla tariffa fissa , prevista dal punto 2 del DM 435 / 98 , tutti gli atti relativi a operazioni rientranti nel campo di applicazione IVA , indipendentemente dalla base imponibile , applicato in Italia e dal regime impositivo applicato ( imponibile , non imponibile , esente ) ( previa presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti dall' estero acquistati da privati ) .
buroc08 8 Legge 27.12.1997 n. 449 e DM 435 / 1998 ) ; d ) Soggetto Disabile con grave limitazione delle capacità di deambulazione o affetto da pluriamputazioni TRASPORTATO senza obbligo di adattamento al veicolo A LUI INTESTATO ( Art .
buroc08 8 Legge 27.12.1997 n. 449 e DM 435 / 1998 ) ; b ) Soggetto Disabile con ridotte od impedite capacità motorie permanenti con VEICOLO ADATTATO AL TRASPORTO a lui NON intestato ( Art .
buroc08 8 Legge 27.12.1997 n. 449 e DM 435 / 1998 ) ; c ) Soggetto Disabile con ridotte od impedite capacità motorie permanenti con VEICOLO ADATTATO AL TRASPORTO a lui intestato ( Art .
buroc08 Economia e delle Finanze e A.C.I. ; nel mese di novembre dell' anno 2007 , il tavolo tecnico nazionale U.P.I. per la fiscalità locale , in sinergia con il Ministero dell' Economia e delle Finanze , ha predisposto uno schema di regolamento per la gestione dell' Imposta provinciale di trascrizione ( I.P.T. ) , mossa dalla duplice finalità di aggiornare , da un lato , i contenuti del regolamento tipo agli sviluppi normativi e , dall' altro , di rendere il più possibile omogenee , in ambito nazionale , le disposizioni che i singoli titolari giuridici dell' imposta danno al soggetto gestore dell' imposta ; non è obbligatorio conformarsi alla bozza proposta , ma che per ragioni di opportunità e conformità si ritiene opportuno apportare al regolamento provinciale attualmente vigente modifiche in materia di : 2 ) L' imposta provinciale è dovuta , per ciascun veicolo , al momento della richiesta di ciascuna formalità .
buroc08 9 del presente regolamento , anche al soggetto incaricato della gestione della stessa .
buroc08 5 ) Nel caso di dichiarazione sostitutiva di certificazione ( art. 46 del D.P.R. 445 del 28 / 12 / 2000 ) , si deve utilizzare il modello predisposto dal soggetto incaricato della gestione dell' imposta .
buroc08 9 del presente regolamento , anche al soggetto incaricato della gestione della stessa .
buroc08 6 ) Nel caso di dichiarazione sostitutiva di certificazione ( art. 46 del D.P.R. 445 del 28 / 12 / 2000 ) , si deve utilizzare il modello predisposto dal soggetto incaricato della gestione dell' imposta .
buroc08 1 ) Il soggetto incaricato della gestione dell' imposta è tenuto ad effettuare idonei controlli , anche a campione , in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi ai sensi dell' art .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 1 ) L' imposta provinciale sulla formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico è applicata sulla base di apposite tariffe determinate con Decreto dal Ministero delle Finanze che stabilisce le misure dell ' imposta per tipo e potenza dei veicoli , ai sensi delle norme di legge vigenti .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 5 ) Nel caso di omessa trascrizione al P.R.A. da parte del soggetto acquirente , il venditore rimasto intestatario nel P.R.A. può richiedere la registrazione del trasferimento di proprietà anche senza presentazione del documento di proprietà .
buroc08 Si precisa che : Nella dizione di " handicap sensoriali " da ricomprendersi nell' agevolazione si intendono i soggetti non vedenti o sordomuti assoluti , così come individuati dall' art .
buroc08 Si precisa che : Nella dizione di " handicap sensoriali " da ricomprendersi nell' agevolazione si intendono i soggetti non vedenti o sordomuti assoluti , così come individuati dall' art .
buroc08 a ) Gli atti di natura traslativa o dichiarativa riguardanti autoveicoli e motoveicoli adattati , intestati a soggetti portatori di handicap con ridotte o impedite capacità motorie ( Legge 27.12.1997 n. 449 - Art .
buroc08 b ) Gli atti di natura traslativa o dichiarativa riguardanti autoveicoli e motoveicoli , anche non adattati , intestati a soggetti portatori di handicap psichico o mentale di gravità tale da aver determinato l' indennità di accompagnamento e agli invalidi con grave limitazione delle capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni ( Legge n. 388 / 2000 articolo 30 , comma 7 ) .
buroc08 c ) autoveicoli e motoveicoli , anche non adattati , intestati a soggetti portatori di handicap sensoriali oppure intestati ai famigliari di cui tali soggetti risultino fiscalmente a carico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto