• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
econo11 Il capitale sociale di AVIANOVA è detenuto per una quota pari al 45 % da A.T.I. e per la restante parte da alcuni investitori istituzionali ( l' 11 % MERIDIANA FINANZA Spa , il 33 % IMI BANK LUSSENBURGO Sa e l' 11 % ICCRI BRUXELLES LAMBERT Spa ) .
econo11 In data 7 giugno 1989 la società A.T.I. ha acquisito il controllo della società AVIANOVA congiuntamente alla società MERIDIANA Spa ( di seguito MERIDIANA ) , con una partecipazione pari al 50 % del capitale sociale .
econo11 Contestualmente , IMI BANK ha acquisito una quota pari al 5 % da A.T.I. Pertanto , in seguito a tale operazione , A.T.I. ha mantenuto una quota pari al 45 % nel capitale sociale della società , mentre il restante 55 % è stato acquisito dai suddetti investitori istituzionali .
econo11 Dalle relazioni del Consiglio di Amministrazione di AVIANOVA emerge infine che , relativamente all' esercizio 1991 , figuravano quali società controllanti della stessa sia A.T.I. che MERIDIANA , mentre , relativamente all' esercizio 1992 , figura quale società controllante solo A.T.I. La posizione di ALITALIA 7. La società ALITALIA , nella memoria prodotta e nell' audizione del 10 ottobre 1994 , ha sostenuto di non aver proceduto ad effettuare la comunicazione dell' operazione realizzata in data 18 dicembre 1992 , in quanto la società A.T.I. già dal 1989 , anno di acquisizione del 50 % del capitale sociale di AVIANOVA , esercitava sulla società un controllo esclusivo .
econo11 La posizione di MERIDIANA 8. Nel corso del procedimento è stata convocata in audizione la società MERIDIANA , la quale ha sostenuto che ALITALIA , dal momento in cui è entrata nel capitale sociale di AVIANOVA , ha acquisito anche il controllo della stessa , in particolare in virtù del fatto che poteva designare l' Amministratore Delegato in capo al quale erano concentrati tutti i poteri di gestione .
econo11 VALUTAZIONE DELLE RISULTANZE ISTRUTTORIE 9. Dai fatti su esposti si evince che , nel giugno 1989 , la società ALITALIA , attraverso la propria controllata A.T.I. , ha acquisito il 50 % delle quote rappresentanti il capitale sociale di AVIANOVA , fino a quel momento appartenuta interamente a MERIDIANA .
econo11 10. Dalla paritetica partecipazione dei due soci al capitale sociale di AVIANOVA e dalla composizione paritetica degli organi societari prevista nella scrittura privata stipulata dagli stessi , si desume una presunzione di controllo congiunto di ALITALIA e MERIDIANA esercitato su AVIANOVA .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto