• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
buroc32 1175 e 1375 c.c. , la cui funzione è integrativa del contratto sociale , nel senso di imporre il rispetto degli equilibri degli interessi di cui le parti sono portatrici .
buroc32 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell' uomo , sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità , e richiede l' adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica , economica e sociale .
buroc32 Oggi , i principii della buona fede oggettiva , e dell' abuso del diritto , debbono essere selezionati e rivisitati alla luce dei principi costituzionali - funzione sociale ex art. 42 Cost .
buroc32 Una volta collocato nel quadro dei valori introdotto dalla Carta costituzionale , poi , il principio deve essere inteso come una specificazione degli " inderogabili doveri di solidarietà sociale " imposti dall' art .
buroc32 L' obbligo di buona fede oggettiva o correttezza costituisce , infatti , un autonomo dovere giuridico , espressione di un generale principio di solidarietà sociale , la cui costituzionalizzazione è ormai pacifica ( v. in questo senso , fra le altre , Cass .
buroc32 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell' uomo , sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità , e richiede l' adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica , economica e sociale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto