• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 14 (23.8 per million)
stampa17 L' immaginario ( e con esso forse anche la stessa possibilità di affrontare un serio discorso di rinnovamento generazionale ) è del tutto compromesso se anche un presidente del Consiglio ultrasettantenne è convinto , da anni , di essere un trentacinquenne ( 12 ) , se un filosofo esalta la sua paternità raggiunta a sessant'anni ( 13 ) e se una conduttrice tv , ormai più vicina ai sessanta che ai cinquanta , insegue ( inutilmente ) mode adolescenziali ( 14 ) .
stampa17 Anche i più citati successi politici di quegli anni , i referendum su aborto e divorzio , andrebbero ridimensionati e contestualizzati , se non addirittura messi in discussione come faceva profeticamente Pasolini intravedendo non tanto una modernizzazione laica della società italiana , ma l' affermarsi dei " valori dell' ideologia edonistica del consumo e della conseguente tolleranza modernista di tipo americano .
stampa17 Dunque , se il cambiamento non è duraturo , bisogna concludere che è un cambiamento effimero .
stampa17 Se individuare nonni , padri e figli , in una famiglia può riuscire relativamente facile , è , invece , più complicato districare blocchi sociali e anagrafici che si intersecano e si tangono .
stampa17 Anche se , sulle reali intenzioni della sua lettera , qualcuno nutre ancora qualche sospetto .
stampa17 Misurare un fallimento dalle aspettative se il cambiamento non dura è effimero Nella sua scaltra lettera Pier Luigi Celli , perlomeno , dice di aver fallito , ammette la sconfitta di una generazione che è riuscita a conquistare e a mantenere il potere , ma che ora sta scoprendo di aver danneggiato , forse irreparabilmente , il meccanismo di trasmissione della società .
stampa17 Precariato e bassa natalità : chiamale se vuoi eredità Quella storia fatta di slanci e ripiegamenti ha lasciato ben presto spazio a una lucida e spietata ricerca dei mezzi più idonei per l' autoconservazione .
stampa17 L' immaginario ( e con esso forse anche la stessa possibilità di affrontare un serio discorso di rinnovamento generazionale ) è del tutto compromesso se anche un presidente del Consiglio ultrasettantenne è convinto , da anni , di essere un trentacinquenne ( 12 ) , se un filosofo esalta la sua paternità raggiunta a sessant'anni ( 13 ) e se una conduttrice tv , ormai più vicina ai sessanta che ai cinquanta , insegue ( inutilmente ) mode adolescenziali ( 14 ) .
stampa17 L' immaginario ( e con esso forse anche la stessa possibilità di affrontare un serio discorso di rinnovamento generazionale ) è del tutto compromesso se anche un presidente del Consiglio ultrasettantenne è convinto , da anni , di essere un trentacinquenne ( 12 ) , se un filosofo esalta la sua paternità raggiunta a sessant'anni ( 13 ) e se una conduttrice tv , ormai più vicina ai sessanta che ai cinquanta , insegue ( inutilmente ) mode adolescenziali ( 14 ) .
stampa17 È anche una questione di immaginario Nei discorsi pubblici e in quelli privati arriva sempre il momento in cui , da qualche esponente della generazione dei padri , perlopiù se messo alle strette sulle sue responsabilità , giunge la domanda : " Ma allora perché voi non vi ribellate ?
stampa17 A maggior ragione se , accusa e difesa di questo processo , continuano a essere coloro che hanno lo sguardo indulgente di chi in quegli anni ha vissuto la propria giovinezza tra assemblee e manifestazioni .
stampa17 Tutt' altro discorso sarebbe se ci fosse da provvedere alla propria famiglia , ai propri figli .
stampa17 Come fanno i figli ad avere la forza e l' aggressività necessaria a capovolgere la situazione se non sono destinati a diventare a loro volta padri .
stampa17 Come possono ambire a spodestare i vecchi se non trasformandoli in nonni , quindi ufficialmente anziani .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto