• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3 (5.1 per million)
buroc29 21 , 22 , 22 bis e 23 , L. n. 689 / 81 , avendo ritenuto presunto un fatto percepito visivamente dagli agenti accertatori e rispetto al quale il verbale di accertamento , costituendo un atto pubblico , faceva fede fino a querela di falso .
buroc29 dinamiche , in base all' assunto , sostanzialmente contraddittorio , che l' efficacia probatoria piena dell ' atto pubblico sia condizionata dalle ragioni poste a base della contestazione dei fatti in esso attestati , inoltre , con specifico riferimento alla materia della circolazione stradale , nella quale è più frequente la percezione dinamica dei fatti integranti le violazioni , sono stati in qualche caso anche ignorati , ed in altri travisati , i requisiti dell' occasionalità della percezione e della repentinità dell' accadimento , enucleati dalle Sezioni Unite , e nel giudizio di opposizione all' ordinanza - ingiunzione è stato ritenuto talora di per sé risolutivo il solo disconoscimento da parte dell' interessato dei fatti oggetto di percezione dinamica , e talaltra ammesso l' espletamento della prova contraria , in base all' unica considerazione della limitata durata dello stimolo sensoriale percepito dal pubblico ufficiale e della sua ridotta possibilità di verifica ( cfr .
buroc29 2700 , c.c. , e per il cui perseguimento il legislatore ha ritenuto necessario e sufficiente in tema di sanzioni amministrative , da un lato , non porre limiti alla contestazione dell' accertamento nel ricorso amministrativo dell ' interessato ( cfr .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto