• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
stampa11 Comfort ed autonomia migliorati La " occhialuta " Stelvio , lo ricordiamo , era stata già rimaneggiata due anni fa , dopo che la prima serie - tra l' altro giustamente criticata per il suo motore più propenso a girare in alto che in basso , come sulla stessa Griso 8V , che per prima lo aveva ricevuto - aveva patito alcune noie : la principale riguardava il danneggiamento del riporto cementato della camme , ma si sono verificati anche problemi ai motorini d' avviamento ( che talvolta si attivavano durante la guida ) , perdite d' olio nella zona di connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri .
stampa11 La sospensione posteriore monobraccio con articolazione progressiva ( con escursione ruota di 155 mm ) si avvale invece di un ammortizzatore Sachs , regolabile nel precarico molla tramite la comoda manopola esterna e solo in estensione per quanto riguarda l' idraulica .
stampa11 Quanto ai freni , la novità più importante riguarda ovviamente la presenza di serie dell' ottimo Abs della Continental su entrambe le moto .
stampa11 Novità anche per quanto riguarda le ruote : quelle della Stelvio 8V ora sono in lega , mentre la NTX mantiene quelle a raggi della Behr / Alpina .
stampa11 E sotto questo punto di vista , per quanto mi riguarda , il corposo V2 Guzzi è un bel pezzo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto