• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 112 (190.1 per million)
artar06 ( Le foto riguardano il progetto di una chiesa - parrocchia di S. Maria del Sacro Cuore di Grembo , di PBEB Architetti - che pur non essendo citata nel saggio rappresenta una buona pratica applicata di architettura sacra contemporanea in Italia ) Mons .
artar07 Le problematiche principali affrontate riguardano da un lato le avverse condizioni climatiche del Continente Antartico , come la bassa temperatura , i forti venti catabatici e l' accumulo di neve , e quindi la vivibilità del modulo e la sua resistenza nel corso delle spedizioni , dall' altro la trasportabilità della struttura , che può avvenire esclusivamente via aereo , con conseguenti vincoli dimensionali , e la facilità di montaggio in sito .
artar07 Le prospettive I propositi per Mid Point riguardano la possibilità di realizzare un Campo Remoto , di ridotte dimensioni , atto a garantire una permanenza più confortevole sia nel caso di utilizzo in emergenza nelle strutture abitative , sia nel caso di una permanenza a breve-medio termine .
artar07 Ancora riguardo l' utilizzo del cingolato , il modulo è stato appoggiato su una slitta dotata di sci , in modo da poterlo trainare e spostare da un anno all' altro , evitando di dover rimuovere la neve per poter accedere all' interno .
artci10 E lo stesso vale per quello che ci accade accanto , veniamo a conoscenza di azioni o fatti mostruosi che riguardano , nel caso de Il giardino di limoni , la Cisgiordania , veniamo a conoscenza di cose orribili che succedono in entrambi i lati , ma la nostra vita continua come se nulla fosse realmente accaduto .
artfg04 I paesaggi su cui Pericoli si sofferma , dunque , non riguardano luoghi lontani .
artmu08 Non vi sono fonti che ci dicano se la moglie , Margherita Balletti ( la cui presenza è rilevata a Londra dal 1736 al 38 ) fosse con lui nel suo ultimo anno di vita , a Vienna ; vi sono comunque notizie riguardo la figlia ventiduenne che morì il 10 maggio del 1743. Le Opere Tra i 15 ed i 21 anni , Giovanni Bononcini , pubblicò i suoi primi otto lavori musicali .
artmu10 Non c'è più niente che riguardi i Folk Imposion .
buroc01 1. L' avvio del procedimento e la natura pre-contenziosa dell' udienza presidenziale Sono note e risapute le snervanti diatribe e le poco utili divisioni interpretative che , prima della approvazione della Legge n. 54 del 2006 , hanno ad esempio riguardato l' applicazione delle norme procedurali e la loro diversificazione nei procedimenti di separazione ed in quelli di divorzio : valga , per tutte , l' annosa querelle introdotta dai fautori del c.d. rito ambrosiano rispetto agli approdi interpretativi più tradizionali , con particolare riferimento all' udienza presidenziale ed a quella immediatamente successiva innanzi al G.I. Il nuovo rito della famiglia ha , opportunamente , introdotto una benefica semplificazione delle stesse procedure di attivazione del giudizio , unificando nel rito i procedimenti di separazione e di divorzio , mediante uno schema di agevole comprensione .
buroc01 Laddove , invece , l' azione giudiziale riguardi il solo mantenimento dei figli naturali permarrà , come è ovvio , la competenza del Tribunale ordinario .
buroc02 Detti requisiti possono riguardare l' applicazione delle STI e delle norme nazionali di sicurezza , ivi comprese le norme per il funzionamento della rete , l' accettazione dei certificati del personale e l' autorizzazione alla messa in servizio dei veicoli utilizzati dall' impresa ferroviaria .
buroc03 ( R ) Articolo 44 ( R ) Acquisizione di estratti degli atti dello stato civile 1. Gli estratti degli atti di stato civile sono richiesti esclusivamente per i procedimenti che riguardano il cambiamento di stato civile e , ove formati o tenuti dagli uffici dello stato civile in Italia o dalle autorità consolari italiane all' estero , vengono acquisiti d' ufficio .
buroc03 nell' archivio dell' anagrafe tributaria ; r ) stato di disoccupazione ; s ) qualità di pensionato e categoria di pensione ; t ) qualità di studente ; u ) qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche , di tutore , di curatore e simili ; v ) iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo ; z ) tutte le situazioni relative all' adempimento degli obblighi militari , ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio ; aa ) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l' applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione , di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa ; ( 1 ) bb ) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali ; bb-bis ) di non essere l' ente destinatario di provvedimenti giudiziari che applicano le sanzioni amministrative di cui al decreto legislativo 8 giugno 2001 , n. 231 ; ( 2 ) cc ) qualità di vivenza a carico ; dd ) tutti i dati a diretta conoscenza dell' interessato contenuti nei registri dello stato
buroc03 ( R ) ( 1 ) Lettera così modificata dal D.P.R. 14 novembre 2002 , n. 313. ( 2 ) Lettera inserita dal D.P.R. 14 novembre 2002 , n. 313. Articolo 47 ( R ) Dichiarazioni sostitutive dell' atto di notorietà 1. L' atto di notorietà concernente stati , qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell' interessato è sostituito da dichiarazione resa e sottoscritta dal medesimo con la osservanza delle modalità di cui all' articolo 38. ( R ) 2. La dichiarazione resa nell' interesse proprio del dichiarante può riguardare anche stati , qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza .
buroc05 Infatti , il primo gruppo di censure , che anima in parte tutti i motivi del ricorso , riguarda il provvedimento di sospensione della patente di guida , mentre il secondo gruppo , riguardante l' ordinanza-ingiunzione , comprende argomenti e critiche svolte solo nel secondo e nel terzo motivo dell' impugnazione .
buroc05 Il primo gruppo di censure presuppone che , per ragioni logico-giuridiche , si esamini dapprima il quarto motivo , riguardante il preteso diritto al risarcimento del danno vantato nei confronti dell' Amministrazione da parte del ricorrente .
buroc05 Una volta esclusa la possibilità di controvertere - in questa sede - del diritto al risarcimento del danno , va esaminato il primo motivo di ricorso , riguardante la legittimità del provvedimento di sospensione della patente di guida del ricorrente , sia per la mancata audizione dell' interessato che per la mancata possibilità di espletamento delle sue difese , in sede procedimentale , impedita dalla rapidità della decisione amministrativa adottata dal Prefetto di Reggio Calabria .
buroc05 Questo motivo va esaminato unitamente al terzo ( nella parte riguardante la sospensione della patente , come si è detto ) con il quale si lamenta la tardiva adozione del provvedimento ovvero la sua tardiva notificazione all' interessato , avvenuta oltre un anno dopo la sua adozione e dietro sollecitazione e diffida dell' interessato .
buroc05 7. Il secondo gruppo di censure , riguardante l' opposizione all' ordinanza-ingiunzione , applicativa della sanzione pecuniaria , è espresso nel secondo e terzo motivo del ricorso .
buroc05 201 , comma primo , c.d.s. Dunque , la mancata acquisizione della fotografia da parte del giudice non comporta un deficit della prova dell' illecito ; né l' accertamento della violazione per mezzo di pattuglia situata a distanza dal nucleo di presidio del misuratore della velocità comporta una violazione delle regole probatorie o delle disposizioni codicistiche sul corretto iter procedimentale da seguire per l' accertamento delle violazioni amministrative riguardanti i limiti di velocità stabiliti dall' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto