• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
econo22 Si è concluso con l' approvazione di modifiche alla direttiva sui requisiti di capitale delle banche nel 2009 , che verranno trasposte negli ordinamenti nazionali entro quest' anno .
econo22 Entro la fine di quest' anno queste nuove regole dovranno essere recepite in tutti gli Stati Membri .
econo22 Era questa un' area da tempo trascurata della regolamentazione prudenziale , con norme non armonizzate e assai diverse tra paesi .
econo22 Le regole prudenziali e gli standard contabili possono accentuare questa tendenza .
econo22 2.2 La vigilanza L' azione di vigilanza è tradizionalmente orientata a contenere i rischi di singoli intermediari o gruppi bancari e finanziari , ma non riesce a cogliere e contenere l' esposizione al rischio sistemico quando questa non risulti dalla semplice aggregazione dei rischi individuali .
econo22 È questa una caratteristica che si ritrova anche in contesti nazionali .
econo22 Questa classificazione dei modelli di vigilanza è forse riduttiva , ma coglie un aspetto importante , in particolare in Europa : se qualche autorità di vigilanza adotta approcci meno rigorosi o non dispone di strumenti di analisi e amministrativi adeguati si apre una falla attraverso la quale potenziali elementi di fragilità possono trasmettersi all' interno del Mercato Unico .
econo22 Il rafforzamento delle regole prudenziali parte da un significativo innalzamento della qualità del capitale : la parte predominante del capitale di migliore qualità ( Tier 1 ) dovrà essere costituita da azioni ordinarie e riserve - con aggiustamenti per tenere conto delle specificità delle banche cooperative ; le deduzioni saranno generalmente applicata a questa componente azionaria del capitale e saranno completamente armonizzate ; nelle altre componenti del Tier 1 verranno inclusi solo strumenti che assorbono le perdite in going concern , pagano dividendi o interessi in modo discrezionale e non cumulativo , non hanno data di scadenza né incentivi al rimborso anticipato .
econo22 Come ha detto questa mattina il Governatore , sono in discussione requisiti di capitale e di liquidità più stringenti per ridurre la probabilità di default di istituzioni sistemiche ; a questi potranno aggiungersi misure per ridurre l' impatto del loro fallimento , anche attraverso una maggiore preparazione da parte dei gruppi bancari e delle autorità competenti a fronteggiare situazioni di crisi .
econo22 La mia esperienza al CEBS mi dice che la risposta a questa domanda è tutt' altro che scontata .
econo22 Queste due condizioni non sono state rispettate : cercherò di mostrare come in tutte le aree di debolezza evidenziate dalla crisi - nelle regole , nella vigilanza e nella gestione delle crisi internazionali - i meccanismi approntati in ambito europeo non abbiano funzionato come dovevano ( ...
econo22 Quando il CEBS è riuscito a definire linee guida comuni per la vigilanza queste sono state applicate da autorità che utilizzavano processi valutativi , metodologie di analisi e strumenti di intervento molto diversi .
econo22 L' avvio coordinato di azioni di intervento su gruppi cross-border è fortemente limitato da queste differenze .
econo22 Entro la fine di quest' anno queste nuove regole dovranno essere recepite in tutti gli Stati Membri .
econo22 Nei prossimi mesi queste misure per attenuare la prociclicità saranno definite nei dettagli tecnici in modo da risultare complementari .
econo22 Uno studio di impatto servirà per calibrare queste misure e definire i nuovi livelli di capitale con cui la banche , con gradualità , saranno chiamate a operare .
econo22 Da quel momento sarà necessario dedicare tutti gli sforzi possibili ad assicurare che queste regole vengano interpretate e applicate in modo veramente uniforme tra paesi .
econo22 Senza progressi sostanziali su questi temi l' intera costruzione rimarrà incompiuta e fragile .
econo22 Ad esempio , le linee guida emanate dal CEBS non sono riuscite a eliminare differenze nell' applicazione dei filtri prudenziali ai guadagni non realizzati generati dalla rivalutazione di attività valutate al fair value : in alcuni paesi questi profitti sono stati distribuiti agli azionisti o hanno generato risorse patrimoniali che hanno potuto essere utilizzate per espandere l' attività , con effetti negativi quando la crisi ha spinto al ribasso le valutazioni .
econo22 Tutti questi esempi segnalano come sia necessario togliere ogni spazio ad arbitraggi regolamentari e assicurare che in futuro nel Mercato Unico non sarà più possibile utilizzare la leva regolamentare per sostenere operatori e piazze finanziarie nazionali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto