• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
artmu08 Rimasto orfano di padre ad otto anni , studiò a Bologna con G.P. Colonna fino all' età di quindici e in questo periodò pubblicò tre collezioni strumentali e fu ammesso all' Accademia Filarmonica .
artmu08 Per questa chiesa egli scrisse quattro messe a doppio coro che furono stampate come op .
artmu08 Qui conobbe il librettista Silvio Stampiglia , il quale era al servizio dei Colonna dagli anni '80 , che collaborò con lui dal 1692 al 1696. Frutto di questa collaborazione furono sei serenate , un oratorio e cinque opere .
artmu08 L' ultima di queste , Il trionfo di Camilla , fu prodotto a Napoli dopo che Luigi divenne vicerè di Spagna in quella città .
artmu08 Qui arrivò a ricevere uno strabiliante salario di 5000 fiorini all' anno , dal 1698 al 1712. L' erede di Leopoldo , Joseph , contribuì al raggiungimento di tale cifra con 2000 fiorini , questo perché Bononcini era ovviamente il suo favorito .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Alla fine di questo biennio , fu contattato dal Decano di Westminster , Francis Atterbury , per comporre l' anthem per il funerale di Marlbourough , e pure dalla Duchessa di Buckingham , per sistemare i cori a chiusura degli atti dell' ultima " fatica " del marito : Marcus Brutus .
artmu08 Nell' estate del 1731 Bononcini era già in Francia , anche se apparentemente rimase al servizio della Duchessa di Malborough fino al novembre dello stesso anno ; in questo periodo scrisse una suite in onore del compleanno della figlia di lei .
artmu08 Poiché la capacità di percepire l' aderenza perfetta di testo ed affetti tipica dei componimenti di Giovanni era difficile da parte di non italiani , essa passò pressoché inosservata sia a Vienna che a Londra , le città ove compose la maggior parte delle sue composizioni drammatiche , dal 1699 al 1737. In questo periodo le sue arie divennero più lunghe e con un accompagnamento più ricco , tuttavia le sue proporzioni " haendeliane " non furono spesso supportate dalla stessa sostanza musicale o da spinte interne al dramma , tali da poter giustificare tale lunghezza come nei lavori di Haendel .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto