• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 19 (32.3 per million)
artmu02 Quest' antitesi è messa in rilievo dalla parte in arioso dell' aria He was despised , dal Messia , e dal recitativo Erbarm ' es Gott , dalla Matthauspassion .
artmu02 Ma mentre quest' ultimo viene sdegnosamente biasimato per tale riprovevole pratica , che inficerebbe la sua arte , Bach viene bonariamente perdonato ; anzi agli occhi dei suoi sostenitori il genio bachiano ne uscirebbe rafforzato , perché seppe infondere profondità e completezza a pagine banalmente costruite da " oscuri " compositori , assurgendole ad autentici capolavori .
artmu02 Questa pagina non è un resoconto della vita e delle opere di Johann Sebastian Bach , perché notizie in merito sono reperibili con grande facilità un po' d' ovunque ; vogliamo piuttosto fornire un punto di vista alternativo su questo compositore , spesso contrapposto ad Handel .
artmu02 Persino le sue Fughe per clavicembalo sembrano richiedere un testo e sembrano tendere in definitiva alla forma vocale ; è per questa ragione che a Handel riesce in modo eccellente il trasferimento delle idee dal mezzo strumentale a quello vocale .
artmu02 Questa diversità tipologica emerge nel modo più convincente dalla maniera in cui i due compositori reagiscono agli stili musicali del periodo .
artmu02 In questa luce , le vite di Bach e di Handel simboleggiano la loro rispettiva importanza artistica : Handel , sempre alla ricerca del successo , passò per i centri internazionali della musica ; Bach , non interessato al successo mondano , cominciò e concluse il suo cursus nei limiti della Germania centrale .
artmu02 4 - Nell' Europa del diciannovesimo secolo si assiste ad una corrente di pensiero , che influenzerà anche il secolo successivo , che decreta in musica il predominio della mente sull' anima , che disprezza il piacere , la sensibilità a favore della profondità musicale : gli adepti di questa filosofia non possono che vedere nel profondo Bach , nell' introspettivo Bach , il portabandiera delle loro teorie .
artmu02 Per queste ragioni è poco significativo mettere a confronto le composizioni meno rappresentative di Handel , vale a dire i suoi due unici lavori basati sui testi della Passione secondo Giovanni , la Brockes Passion del 1719 , e l' altra , quella che il Chrysander fa risalire al 1704 , ma che per i biografi moderni sarebbe spuria , forse di Georg Bohm o Mattheson , con uno dei lavori più riusciti di Bach , la Johannespassion .
artmu02 Il confronto Handel-Bach non lo stiamo inventando noi : è dalla fine del diciottesimo secolo , cioè da quando Bach è stato riscoperto , che va avanti , ma è un confronto inutile perché l' arte che esplicarono questi due geni , nello stesso periodo storico-musicale , è sostanzialmente diversa .
artmu02 Sotto la spinta di questi potenti impulsi patriottici , gli studiosi tedeschi incominciarono ad associare immancabilmente i termini : sublime , geniale , meraviglioso , infallibile alla musica di Bach .
artmu02 Questi toni enfatici non possono non aver influito sulla creazione di un mito .
artmu02 Questi fattori hanno contribuito , assieme , e lo ripetiamo sia chiaro , al riconoscimento del suo magistero compositivo , a consolidare il mito di Bach , a rendere nel tempo la sua figura sacra e intoccabile , ma anche Bach era ...
artmu02 Per un approfondimento di questi appunti e sulle relative fonti bibliografiche si veda questo link .
artmu02 Questa pagina non è un resoconto della vita e delle opere di Johann Sebastian Bach , perché notizie in merito sono reperibili con grande facilità un po' d' ovunque ; vogliamo piuttosto fornire un punto di vista alternativo su questo compositore , spesso contrapposto ad Handel .
artmu02 Handel era un uomo pratico , che mirava al successo , e questo successo si alimentava con il consenso del pubblico che frequentava i teatri londinesi dove venivano rappresentati i suoi lavori vocali : prima le opere e gli poi oratori .
artmu02 Questo sul fronte della musica vocale , ma i paragoni tra i due geni continuano anche su quello strumentale .
artmu02 Lo stile mondano grandioso di Handel e l' atteggiamento spirituale di Bach rappresentano i due aspetti essenziali e allo stesso tempo complementari della musica barocca , che danno origine a questo strano paradosso : Bach e Handel sono simili solo dove sono incomparabili " .
artmu02 Handel fu inizialmente trascurato da questo revival perché avendo operato essenzialmente in Inghilterra , ed avendola eletta a sua nuova patria , fu considerato alla stregua di un traditore dello spirito nazionale tedesco .
artmu02 Per un approfondimento di questi appunti e sulle relative fonti bibliografiche si veda questo link .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto