• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
artfg05 Perché questo avvenga è necessario che l' occhio fotografico riesca a memorizzare l' intensità , quella qualità determinante del l' arte che ne fonda anche il valore .
artfg05 Per questo la fotografia non può adoperare un occhio statistico e neutrale ma deve assediare l' opera per tra sferirne la ragione interna , per portare sulla superficie splendente dell' immagine bidimensionale ciò che cova e fermenta dentro il tessuto dell' arte .
artfg05 Questo dimostra che l' arte degli ultimi anni non privi legia mai un unico punto di vista in quanto non privilegia mai una creatività chiusa su di un' unica ossessione o poetica .
artfg05 La processua lità interna all' esperienza estetica trova nei lavori di questi e altri artisti la sua affermazione e la sua concretizzazione .
artfg05 La maggior parte di questi lavori tende anche a un' occupa zione fisica dello spazio , a uno scardinamento della cornice del quadro , proprio per entrare in un contatto diretto e immediato con la realtà fenomenica .
artfg05 La fissità dell' immagine conserva comunque la memoria di una mobilità tipica dell' arte in questione e anche del clima socialmente conflittuale di questi ultimi anni .
artfg05 In questo senso la fotografia è un esercizio linguistico , in quanto determina un oscuramento delle parti non messe a fuoco dall' obiettivo e lasciate fuori dall' immagine e il conseguente abbagliamento del dettaglio privilegiato .
artfg05 Howtan che pratica sempre una tangenza adesiva e schiva con il mondo dell' arte , capovolge questo luogo comune e introduce nell' ambito dell' immagine fotografica la torsione tipi ca dell' anamorfosi che appartiene alla storia della pittura , adope rando rigorosamente gli strumenti del linguaggio fotografico .
artfg05 In questa maniera la figura perde le proprie proporzioni e acquista una sinuosità e una flessibilità adattata allo spazio in cui si rifugia a seguito dei vari rispecchiamenti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto