• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 14 (23.8 per million)
artci07 Partiamo dall' inizio : sei partito dall' idea di realizzare un film sul perdono , oppure quello che ti interessava era soprattutto raccontare la storia di questi due personaggi ?
artci07 La domanda che mi sono posto , e che mi ha spinto a fare questo film , è stata piuttosto come poter vivere insieme , come condividere lo stesso spazio dopo una tragedia immane , dopo i crimini e la barbarie vissuti , come continuare a vivere tra i fantasmi e i cadaveri ...
artci07 D' altra parte , questa è una situazione comune a molti paesi africani che sono stati sconvolti da guerre civili , basti pensare all' Algeria , al Sudafrica o al Rwanda .
artci07 Sì , ho cercato di rendere tutta questa complessità nel rapporto tra Atim e Nassara , creando una sorta di filo rosso che li lega , ma senza troppi discorsi , senza fare della psicologia : preferisco esprimere queste cose attraverso i corpi , i gesti , gli sguardi , i movimenti , attraverso il tempo , appunto .
artci07 Sì , ho cercato di rendere tutta questa complessità nel rapporto tra Atim e Nassara , creando una sorta di filo rosso che li lega , ma senza troppi discorsi , senza fare della psicologia : preferisco esprimere queste cose attraverso i corpi , i gesti , gli sguardi , i movimenti , attraverso il tempo , appunto .
artci07 Ma questa è un' altra storia ...
artci07 Certo , è responsabile della spirale di violenza in cui spinge Atim , perché vive solo nel presente della vendetta e sa trasmettere solo questo presente al nipote .
artci07 Però , proprio per questo motivo , perché vive solo nella vendetta , il vecchio si condanna a una non esistenza .
artci07 Ad esempio , in alcune regioni francesi , d' autunno si sentono i lamenti dei maiali , che vengono sgozzati per fare il prosciutto : questa è una tradizione , non è cultura .
artci07 Ho voglia di spingere la riflessione su queste cose : inscrivere il mio cinema , l' Africa e il Ciad nelle disumanità che ci appartengono comunque in quanto esseri umani .
artci07 Ma ho voluto rendere tutta questa complessità attraverso poche scene , poche inquadrature .
artci07 E questo è vero ancor di più se parliamo di personaggi femminili .
artci07 La condizione femminile in Africa rimane tuttora di subordinazione , ci sono molte donne libere , certo , ma non sono la maggioranza , per questo per me non ha senso presentare personaggi femminili che rappresentano solo una piccola percentuale .
artci07 Ecco , questa è la realtà .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto