• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
stampa13 Per regolare e porre rimedio a tale eventualità il nostro ordinamento prevede la cassa integrazione guadagni ( CIG ) , un istituto di legge che consiste in un contributo economico erogato dall' Inps ( Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ) in favore di quei lavoratori che , per diversi motivi , si trovano costretti a sospendere o ridurre la prestazione lavorativa .
stampa13 L' importo previsto corrisponde all' 80 % della retribuzione globale , che il lavoratore avrebbe percepito in quelle ore di lavoro non prestate , e non può comunque superare un limite massimo mensile stabilito di anno in anno ( nel 2008 è di 858,58 euro ) .
stampa13 Tale intervento , che non può essere richiesto in aggiunta a quello ordinario relativamente agli stessi soggetti , spetta alle imprese con più di 15 dipendenti nel semestre precedente la presentazione della domanda e , per quanto riguarda i lavoratori , agli operai , agli impiegati e ai quadri medi .
stampa13 L' importo è , come per quella ordinaria , pari al'80 % della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore per le ore di lavoro non svolte : la retribuzione totale si compone perciò di questa quota in aggiunta a quella che gli spetta per contratto per le ore prestate .
stampa13 L' importo è , come per quella ordinaria , pari al'80 % della retribuzione globale che sarebbe spettata al lavoratore per le ore di lavoro non svolte : la retribuzione totale si compone perciò di questa quota in aggiunta a quella che gli spetta per contratto per le ore prestate .
stampa13 Lo strumento della cassa integrazione decade se il lavoratore non partecipa a corsi di riqualificazione professionale o di aggiornamento , non accetta offerte di lavoro migliori o simili a quella precedente , o ancora si rifiuta di svolgere attività lavorative di pubblica utilità offerte dallo Stato .
stampa13 Nel dettaglio le riduzioni per i datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà difensivi sono : - 25 % in caso di riduzione di orario superiore del 20 % rispetto all' orario contrattuale - 35 % in caso di riduzione di orario superiore del 30 % rispetto all' orario contrattuale Per quel che riguarda il contratto espansivo , al datore di lavoro che proceda all' assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale , può godere di un contributo lordo su ogni lavoratore del 15 % per il primo anno , del 10 % e poi del 5 % per i due successivi .
stampa13 L' indennità di mobilità , regolata nel nostro ordinamento dalla legge n. 223 del 1991 , viene erogata a quei lavoratori che vedono interrompersi il rapporto di lavoro con l' azienda per esaurimento della cassa integrazione straordinaria , per licenziamento per riduzione di personale o trasformazione di attività o ancora per cessazione dell' attività da parte dell' azienda .
stampa13 Per i lavoratori fino a 39 anni la durata è di 12 o 24 mesi a seconda che l' azienda sia nel centro-nord o nel Mezzogiorno ; per quelli da 40 a 49 anni , 24 o 36 mesi , che diventano 36 o 48 ( sempre considerando la zona di ubicazione come parametro di riferimento ) per i lavoratori oltre i 50 anni .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto