• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
artmu09 A quel tempo era consuetudine offrire dei concerti strumentali all' interno dei programmi che prevedevano importanti lavori vocali come serenate , odi , oratori , e Handel soleva rendere gradevole l' attesa del pubblico durante gli intervalli suonando egli stesso dei Concerti per organo che divennero ulteriore occasione di richiamo per i suoi affezionati sostenitori .
artmu09 La sottoscrizione si rendeva necessaria per coprire le spese di incisione e di stampa : impegnare quelle somme senza disporre di un adeguato finanziamento sarebbe stato molto rischioso .
artmu09 La velocità con la quale Handel compose i suoi concerti , è l' esatto contrario della lunga gestazione che ci volle per quelli corelliani .
artmu09 6 furono elaborati da Handel , già in quella forma , prima del settembre 1739 , e buon numero dei presunti prestiti possono essere frutto di esagerazioni e , perché no , anche di malintesi .
artmu09 Semplicemente aggiunse le parti per oboe in modo da utilizzare quei concerti negli intervalli degli oratori , dove gli strumenti a fiato erano già disponibili .
artmu09 Dai primi movimenti del quarto e sesto concerto , Larghetto affetuoso , si evince che Handel conosceva il nuovo stile galante che andava affermandosi sul continente , ma non l' abbracciò che marginalmente - n.d.r. Tuttavia l' aspetto più insolito di questi concerti , aspetto né moderno né conservatore ma semplicemente handeliano , consiste nella libertà di improvvisazione nell' ambito di principi stabiliti per quel genere .
artmu09 Concerto n. 3 in mi minore , HWV 321 Il terzo concerto si apre con un Larghetto venato di pathos e molto suggestivo : quel genere di lenta sarabanda prediletta da Handel .
artmu09 Se la fuga è irruenta ed elaborata , il Largo e piano è estremamente sereno e semplice , ma di quella semplicità che può venire solo da un grande compositore : è un susseguirsi di note tenute nella parte superiore contrapposte ad un basso mobile , che danno un' immagine tranquilla ed immobile .
artmu09 Concerto n. 5 in re maggiore , HWV 323 Burney considera l' ouverture iniziale del quinto concerto la migliore di quelle composte da Handel ed afferma che essa " sembra richiedere un organico militare deciso e rumoroso " .
artmu09 L ' Allegro e una fuga degna compagna di quella del quarto concerto e procede senza sforzo e con grande eleganza contrappuntistica .
artmu09 La Musette che segue esprime tenera serenità e ha il fascino della musica popolare napoletana , ma ancora una volta Handel sfida qualsiasi tradizione : la sezione iniziale secondo Schering sarebbe tratta da Leo , ma certamente nella prima metà del Settecento nessuno sarebbe stato capace di trarre da quel materiale un pezzo di tale straordinaria fantasia .
artmu09 Anche il Larghetto successivo è preso in prestito da quel concerto per organo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto