• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 13 (22.1 per million)
artfg03 Impressionismo in sintesi : L' impressionismo è nato dalla sperimentazione di un nuovo linguaggio artistico voluta da un gruppo di pittori e non ha origine da dottrine , pianificazioni , manifesti di poetica ; è invece quello di una convergenza di intenti che si manifesta ...
artfg03 La luce viene creata con accostamenti di macchie di colore , preparate sulla tavolozza e mai sfumate sulla tela , mentre il movimento ( il moto ) non è creato soltanto da un insieme di chiaro-scuri ma dai diversi " attimi " , che la natura assume in più momenti della giornata , compresi quelli estremamente piccoli .
artfg03 Quello che entra in gioco in questa valanga che investe il supporto pittorico , è soltanto il bagaglio dell' impressione fugace dell' artista .
artfg03 Tutti gli Impressionisti , anche quelli che come Degas non accettano alcune regole , seguono il concetto che si riscontra sempre nell' immediato e nella vita attualmente vissuta , ne fanno un' attenta analisi visiva e si scostano brutalmente dalle tematiche romantiche .
artfg03 Il linguaggio del pittore impressionista riesce a superare quello dello scrittore , diventando così il principale testimone della quotidiana vita francese , ed anche incontrastato poeta di quel periodo , riconosciuto purtroppo soltanto in seguito .
artfg03 Il linguaggio del pittore impressionista riesce a superare quello dello scrittore , diventando così il principale testimone della quotidiana vita francese , ed anche incontrastato poeta di quel periodo , riconosciuto purtroppo soltanto in seguito .
artfg03 Soltanto dopo alcuni anni avverranno gli incontri con altri artisti che si riconosceranno in quel nuovo modo di dipingere , e poi ancora , l' arrivo in massa di nuove adesioni e l' approvazione della critica ufficiale .
artfg03 Considerando le cose in questa maniera , si può affermare che l' Impressionismo è un' inedita interpretazione del mondo che ci circonda , inconcepibile senza pensare che quegli artisti abbiano acquisito e sviluppato un senso della natura e della vita , che coincide con il risultato del sacrificio compiuto dalla borghesia per circa due secoli , nell' affermazione di un proprio modo di percepire e di pensare .
artfg03 Gli anni sono quelli che precedono il 1870. 2 - I primi momenti difficili dell' Impressionismo : I tre protagonisti , sentono fortemente gli impulsi del nuovo e rivoluzionario modo di dipingere , capiscono che possono raggiungere traguardi molto elevati , ma non riescono a trovate pittori che li seguano .
artfg03 Manet prepara la sua tela con una combinazione compositiva equilibrata e ragionata , Cezanne , nonostante le sue opere prettamente impressioniste , non si considera tale , Degas abbraccia in pieno la tematica e la parte emozionale dell' Impressionismo , un po' meno la tecnica e per niente l' en plein-air , Bazille non ha avuto il tempo per scrollarsi di dosso le forme classiche data la sua prematura morte , Armand Guillaumin - in prima battuta - aderisce in pieno al movimento ma piano piano le sue opere , che sono molto vicine a quelle di Gauguin , diventano sempre più astratte , Berthe Morisot si avvicina a Manet suo cognato , Mary Cassati l' americana è influenzata dall' amico Degas , Paolo de Nittis partecipa soltanto alla prima mostra degli Impressionisti , Gustave Caillebotte e Toulouse-Lautrec non riescono ad abbandonare completamente la cultura classica ...
artfg03 Un continuo crescendo e diminuendo di mutevolezza " dell' attimo " in cui si percepisce l' emozione propria di quel piccolo lasso di tempo - importantissima - e che non deve andare perduta .
artfg03 9 - I doppi insegnamenti sul modo di dipingere e su quello di percepire le emozioni : Con L' Impressionismo cambia il concetto della tonalità : è l' iride che riunisce i colori frammentati sulla tela e , questo concetto rimane ormai un principio di base della pittura moderna .
artfg03 Se un artista , anche seguendo tutte le regole impressioniste , realizzasse un ritratto ricopiando la foto , questa avrebbe tutte quelle caratteristiche descritte , meno che il movimento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto