• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artci07 Partiamo dall' inizio : sei partito dall' idea di realizzare un film sul perdono , oppure quello che ti interessava era soprattutto raccontare la storia di questi due personaggi ?
artci07 La possibilità del perdono può dare nuove prospettive , può creare la possibilità di una utopia , ed è quello che succede ad Atim e Nassara : il film non avrebbe senso senza la scena finale ...
artci07 Il cinema va considerato come la pittura : in un quadro ci sono cose in primo piano ed altre sullo sfondo , alla prima visione si vedono solo le cose in primo piano , alla seconda visione si vedono anche quelle in prospettiva , alla terza si possono collegare tra loro i vari elementi del quadro , i vari piani .
artci07 In fondo è un film che si regge sulle ellissi , e quella più importante riguarda non a caso la pistola di Atim ...
artci07 In fondo Atim è una sorta di Amleto moderno , o meglio quello che sarebbe potuto diventare Amleto se avesse conosciuto il cinema !
artci07 Il tempo è molto importante , nel cinema e nella vita , ma , visto che il modello di cinema dominante confonde la velocità con il ritmo e i film che guadagnano di più al botteghino sono quelli più veloci , noi non abbiamo diritto alla parola .
artci07 Quelli che , nel cinema africano , sono alcuni aspetti essenziali , da mettere in primo piano , io li metto in secondo piano , li rifiuto .
artci07 Ad esempio il concetto di tradizione , perché per me è la cultura quella che conta , ma cultura e tradizione non sono affatto la stessa cosa .
artci07 Quello che conta è la nostra visione del mondo , della vita , della morte , cose che mi sembrano molto più importanti .
artci07 Ed è quello che succede anche con Atim : la moglie di Nassara lo porta a scoprire dei sentimenti che forse il ragazzo non ha mai conosciuto .
artci07 Penso spesso a tutte quelle che chiamo " le mie donne " in Ciad : mia madre , le mie quattro sorelle , tutte le mie zie ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto