• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
artci01 Il suo film , voglio dire , avvalora il dubbio che negli ultimi mesi Pasolini non sapesse più guardarsi da quella forma di autodistruzione , di separazione dalla realtà , di fuga dalla storia , che si esprime da un lato nella frenetica predicazione di assetti sociali utopisticamente regrediti e dall' altro nell' anarchico rifiuto dell' idea di potere , tenuto esso stesso per trionfale espressione dell' anarchia .
artci01 Se lo ha fatto , credo , è perché la nausea di sé , complice e vittima egli stesso del consumismo del sesso , lo induceva al più tetro " cupio dissolvi " che possa albergare in chi è costretto ad arrendersi dinanzi alla violenza corruttrice di quel potere che Pasolini considerava la negazione della storia e che invece è inerente alla sua stessa nozione .
artci01 Mi chiedo questo : se la protesta non sia contro la perversione ma contro la vita stessa , se l' odio di sé non spingesse Pasolini a un supplizio autopunitivo in quel fango che a lungo era riuscito a intellettualizzare , aiutato dalle mode letterarie , ma del quale aveva misurato ( anche per il complesso di colpa creatogli dal successo del cinema decameronico ) l' irreparabile ribrezzo .
artci01 Lasciamo perdere l' immagine di Salò come asilo di pazzi , sebbene anche quella parentela fra il castello svizzero del Seicento in cui Sade aveva ambientato le fiabesche " Giornate " e la " Villa Triste " dei repubblichini confermi la sfiducia di Pasolini nell' analisi storica .
artci01 Viene il sospetto che egli abbia più odio per quei giovani corpi inermi , esposti dalla stupidità dell' innocenza a ogni oltraggio , che per i loro carnefici , strumenti d' una fatale demenza .
artci01 Con molte intuizioni narrative , quali il rapporto fra la squisitezza triviale dei racconti e la matta bestialità delle azioni , le pitture " degenerate " di cui i mostri si circondano , l' uso di sfatte bellezze per le parti delle ruffiane di lusso , la musica che accompagna le orge , il silenzio delle torture finali e certe parentesi assorte , ma anche con civetterie quali la bibliografia sadiana offertaci nei titoli di testa e strappi di gusto quali l' attribuire a uno dei quattro carnefici una voce molto simile a quella di Aldo Moro , il battezzare Gentile e Missiroli alcuni campioni di sadismo , e far salutare col pugno chiuso una delle vittime .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto