• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
artfg08 E non soltanto per l' utilizzo , anche da parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee o dorate , ma per affini svolgimenti formali , in particolare quelli significativamente relativi alla costruzione di pressoché analoghi elementi globulari ruotanti sulla superficie a disegnare vaste orbite , movimenti eccentrici , costellazioni segniche di elegante strutturazione spaziale .
artfg08 Il finito geometrico di quegli enti spaziali entra d' altronde in corto circuito con l' infinito adimensionale del fondo , per cui sembra che Chinese intenda , qui , mimare o simulare un gesto di oltrepassamento della superficie che in Fontana , invece , si presenta con la radicalità di un' effrazione fisica e come soglia di un altrove davvero reale .
artfg08 In Chinese quel gesto assume piuttosto una precisa valenza simbolica o , meglio , si configura come una metafora della pittura quale universo in espansione , tentando nondimeno di superare la pretesa futurista di rappresentarlo meccanicamente , ma anche di evocarne la complessa e misteriosa formazione in un trascendimento , puramente epifanico , della luce-colore , come magari si ritrova nelle fantasmagoriche risoluzioni degli spazialisti veneziani .
artfg08 A distanza di qualche decina d' anni l' artista torna quindi alla memoria di quelle conoscenze e sulle parabole vorticose delle linee e delle geometrie circolari che contrassegnavano i precedenti dipinti - liricamente astratti - innesta ora queste specchianti reliquie , pezzi di mosaico , frammenti scartati nelle preziose fucine di Murano , ulteriri elementi di un' alchimia immaginativa portata , da lui , a sublimare le fantasiose acrobazie della materia aerea e quasi impalpabile delle sue " forme " .
artfg08 Qualcosa di originariamente sonoro affiora dai ritmi delle sue architetture siderali , qualcosa che trascende la materia del semplicemente visivo e che esorbita dalla presunta assolutezza del percepire e del figurare , indiziando perciò altri spazi di ascolto per catturare e trasmettere un senso recondito , forse quello che anima e che può animare nuovi mondi della natura e dell' immaginazione .
artfg08 L' intento principale dell' artista consiste allora nel mostrare quel passaggio continuo e continuamente diverso tra percezione dell' esterno - dell' oggettività - e riflessione interiore , un movimento che la sua opera iscrive nella determinazione di uno speculare processo d' immagine .
artfg08 Chinese posto ormai di fronte al bivio di un' altrettanto clamorosa uscita dal quadro tenta di aggirare l' ostacolo preferendo aggregare in una non aleatoria combinazione materiali eterogenei , da asservire pur sempre ai motivi e ai significati dell' ideazine pittorica , di un progetto d' elaborazione figurativa che nella pittura sa di trovare la vera ragione d' essere , quella appunto misteriosamente sorgiva di mondi pèossibili , di " visioni " che non potrebbero diversamente manifestarsi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto