• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
stampa06 Un leghista , poi , che a mio modo di vedere sembra far parte di una generazione diversa rispetto a quelle viste in giro negli ultimi tempi " .
stampa06 Questo qui è quello nostro " .
stampa06 Una Lega effettivamente eterogenea che usa concetti simili a quelli del Partito democratico ma che li utilizza con una forma diversa , senza inibizioni , in modo non sempre educato ma decisamente molto efficace ; ed è davvero molto difficile dire che le idee che girano da quelle parti siano necessariamente idee di destra .
stampa06 " Ci servono soldi - ha detto Flavio Tosi martedì scorso durante la contestata visita in Veneto del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del leader della Lega Umberto Bossi - ce ne servono tanti , e se non ci danno quello che ci occorre siamo pronti a forme di protesta clamorose : siamo pronti a scendere in piazza , siamo pronti a trattenere le tasse e siamo pronti a prenderci , anche con le cattive , i quattrini che ci spettano .
stampa06 Non ho paura a riconoscere che , in alcune circostanze , per la politica è importante riuscire a mettere più di un piede in quelle strutture bancarie all' interno delle quali è possibile dare un contributo importante per la vita delle nostre città .
stampa06 Sì , è vero , nella pancia del nostro partito c'è grande insofferenza per quello che sta succedendo in questi giorni e per il modo improvviso in cui governo si è autoflagellato .
stampa06 La storia è nota : Verona è uno dei comuni italiani in cui la presenza degli immigrati supera di gran lunga la media nazionale ( sono l' undici per cento sul totale della popolazione residente , tre punti percentuali in più del resto dell' Italia , e con un numero di nuovi cittadini stranieri arrivati sul territorio cresciuto negli ultimi vent'anni con una velocità doppia rispetto alle altre regioni del paese ) e non può dunque sorprendere se , su questo campo , il sindaco ha utilizzato un approccio molto diverso rispetto a quello adottato dagli altri comuni italiani .
stampa06 In particolare , la caratteristica di Bolis , così come quella di alcuni collaboratori del sindaco , è la natura ibrida del suo percorso politico : un percorso che lo ha portato al comune dopo aver militato a lungo negli organi dirigenti del Partito comunista prima da consigliere del Pci al comune di Treviso , poi da capogruppo al comune ai tempi di Giancarlo Gentilini e infine da corrispondente veneto dell' Unità .
stampa06 " Quello nostro " si chiama Giovanni Maccagnani , è un giovane avvocato veronese con pochi denti , con pochissimi capelli , con occhio furbo e con sguardo fiero , fotografato con un giubbotto di pelle nera , con un vecchio mocassino marrone e con una camicia senza cravatta infilata in un jeans piuttosto sfilacciato .
stampa06 Bene : io credo che quel giorno oggi potrebbe essere arrivato " .
stampa06 Ma alla fine sarà quella la strada che ci aspetta .
stampa06 Penso per esempio a quello che credo sia stato uno dei più grandi e lungimiranti esempi di leadership carismatica del nostro paese , Enrico Berlinguer .
stampa06 Una Lega , poi , il cui politico di riferimento sembra essere divenuto quest' anomalo sindaco di quarantuno anni che affascina gli elettori di destra e di sinistra , che indigna la grande stampa di sinistra , che piace agli artigiani , che non dispiace ai commercianti , che non infastidisce gli industriali e che , giusto poche ore prima dell' alluvione , abbiamo deciso di incontrare per capire qualcosa in più su quello che oggi viene considerato da tutti , semplicemente , il sindaco più popolare d' Italia .
stampa06 Secondo Statera , Tosi " un giorno si presentò in Consiglio comunale con una tigre al guinzaglio " e il sindaco di Verona , in quell'occasione , giustificò la curiosa presenza del felino spiegando ai presenti che quello era " el leòn che magna el teròn " .
stampa06 è un paragrafo evidenziato in giallo di un dossier elaborato pochi mesi fa dall' Università Bocconi e dalla Fondazione Rodolfo Debenedetti ( fondazione che visto il nome del suo presidente - Carlo De Benedetti - dirà sicuramente qualcosa ad Alberto Statera ) secondo il quale , dice Tosi leggendo ad alta voce , " Verona è la città italiana in cui gli stranieri residenti si sentono meno discriminati , la città italiana in cui la stragrande maggioranza degli immigrati svolge una regolare attività lavorativa e la città italiana in cui gli immigrati regolari hanno una media occupazionale superiore rispetto a quella degli italiani ( 83 per cento contro una media del 55 per cento ) .
stampa06 Ma osservando con attenzione il caso Veneto , e in particolare il caso Tosi , io credo che siamo di fronte a una realtà che va ben al di là di quella Lega che abbiamo imparato a conoscere in questi anni .
stampa06 Tosi è certamente uno di quelli , e non è un mistero che oggi Bossi nutra nei suoi confronti lo stesso sentimento ondivago coltivato dai grandi capi di partito nel momento in cui si accorgono di aver allevato sotto il proprio tetto un figlio che lentamente inizia a muoversi ben al di fuori della stretta sfera di influenza esercitata dal padre .
stampa06 Anche oggi i giornali parlano di lui e come capita spesso da un po' di tempo a questa parte l' argomento alla fine è sempre quello : banche , banche e ancora banche .
stampa06 Se il nostro partito avesse il 51 per cento dei voti non avremmo questi problemi , non sarebbe necessario allearsi con nessuno , ma oggi non è così e quindi siamo costretti a fare i conti con quello che succede nel Palazzo .
stampa06 Proprio con Biasi , a poco a poco , Tosi si è fatto portavoce della robusta insofferenza di quelle fondazioni italiane presenti in Unicredit preoccupate per l' eccessivo spazio lasciato nella banca ai fondi sovrani libici ( oggi al 7,5 per cento del capitale azionario della banca ) e , una volta incassato l' allontanamento di Profumo dalla banca , la partita sulla quale il sindaco ha cercato di giocare un ruolo da protagonista è stata quella legata al rinnovo dei consiglieri della fondazione veronese .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto