• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
buroc26 Piuttosto si sono creati effetti quali : degrado e spreco della risorsa , precarizzazione del lavoro , peggioramento della qualità del servizio e dei rapporti con l' utenza , aumento delle tariffe , stasi o riduzione degli investimenti , diseconomicità di molte gestioni , espropriazione dei saperi collettivi , mancanza di trasparenza e di democrazia .
buroc26 Ciò deriva anche dalla specificità , tra i servizi , di quelli pubblici " a rete " dei quali l' acqua fa parte : per i servizi di acquedotto e fognatura , ha poco senso invocare le virtù della concorrenza , dato che si tratta di monopolio naturale ed il cittadino non sceglie da quale acquedotto vuol essere servito .
buroc26 Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto altri enti come il Comune di Bassiano ( LT ) e la Provincia di Gorizia ) sarebbe un atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile e si devono mantenere in mano pubblica sia la proprietà delle reti , sia la gestione del servizio idrico integrato .
buroc26 308 ] facente parte integrante del Trattato di Lisbona - che non è entrato in vigore in seguito alla vittoria del No nel referendum irlandese [ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12 giugno 2008 i No ottennero il 53,4 % dei voti ] - ma solo per introdurre la distinzione tra servizi di interesse economico generale ( articolo 1 ) e servizi di interesse generale non economico ( articolo 2 ) senza peraltro entrare nel merito di quali servizi appartengano al primo o al secondo gruppo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto