• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
econo20 I progetti aperti e il quadro istituzionale Le PMI , motore dell' internazionalizzazione italiana , incontrano specifici ostacoli per stabilirsi e investire in mercati non ancora consolidati come quelli nordafricani , caratterizzati da difficili contesti normativi e infrastrutturali , dove il ritorno sull' investimento è particolarmente incerto e più di medio-lungo periodo .
econo20 Questa strategia , volta a recuperare i ritardi nell' integrazione regionale dell' area euro-mediterranea rispetto ad aree comparabili come il Mercosur , il NAFTA o l' ASEAN , è stata rilanciata nel 2008 al Vertice di Marsiglia con un approccio più pragmatico , volto a sviluppare il progetto di Unione per il Mediterraneo , con lo scopo di intensificare le relazioni economiche , politiche , culturali e di sicurezza in questa area .
econo20 Il gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo e all' internazionalizzazione delle PMI ha come capofila Intesa Sanpaolo e sta lavorando su quattro progetti specifici : 1. creazione in ogni banca di un Euro-Med desk , che fungerà da unico punto di contatto per le PMI intenzionate a crescere nei paesi dell' Alleanza , sulla falsa riga di quanto oggi già esiste nell' ambito delle strutture ad hoc presenti in Intesa Sanpaolo ; 2. replica del modello cooperativo Confidi / EuroFidi , ove non esista , per sostenere lo sviluppo locale di PMI nei paesi dell' Alleanza e mettere a fattore comune il supporto prestato ; 3. creazione di un " market place " per ogni banca , per accedere a informazioni su attività
econo20 I benefici pensati per i quattro progetti consentiranno alle PMI appartenenti al bacino euro-mediterraneo di ottenere rispettivamente : 1. un miglior approdo ai mercati dell' area di riferimento ; 2. un maggior accesso al credito ; 3. un' offerta di informazioni strutturate su misura per la clientela ; 4. un set di prodotti e servizi che semplifichino l' avvio delle prime relazioni bancarie .
econo20 Le attività legate ai progetti appena descritti stanno proseguendo con regolarità e il gruppo di lavoro sta organizzando anche degli incontri diretti tra i partecipanti per garantirne la migliore implementazione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto