• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
buroc28 Il Progetto di Piano , adottato dal Comitato Istituzionale dell' Autorità di Bacino del fiume Po in data 24 febbraio 2010 , è stato redatto partendo dal quadro conoscitivo , dagli obiettivi Il Piano di Bacino è il principale strumento di pianificazione e programmazione dell' Autorità di Bacino del Fiume Po , attraverso cui sono definite le azioni e le norme d' uso finalizzate alla conservazione , alla difesa e alla valorizzazione del suolo e alla corretta utilizzazione delle acque , sulla base delle caratteristiche fisiche e ambientali del territorio interessato " ( ex lege 183 / 89 , ora abrogata e
buroc28 Il Piano d' Area del Po nasce , nella sua articolazione , dal Progetto Territoriale Operativo del Po ( PTO Po ) dal quale ha tratto l' impianto normativo di base , adeguandolo ed aggiornandolo .
buroc28 Il Progetto Corona Verde , avviato nel 1997 dalla Regione Piemonte , si pone come una strategia di grande rilievo internazionale , destinata ad occupare un posto centrale nelle politiche per lo sviluppo sostenibile , il miglioramento della qualità della vita e il rafforzamento della attrattività e della competitività nell' intera area metropolitana torinese .
buroc28 Partendo dalla consapevolezza che tali finalità sono strettamente interconnesse e hanno da tempo assunto nell' area torinese una dimensione critica , il Progetto si propone di dar corpo ad un grande sistema di spazi verdi per contribuire a dare soluzione alle problematiTale progetto , avviato e coordinato dall' Autorità di Bacino del Fiume Po , si propone , in un' ottica territoriale fortemente integrata , di sostenere il raggiungimento di obiettivi qualificanti per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle popolazioni insediate nella valle , la tutela delle fasce fluviali , il potenziamento della rete ecologica e la conservazione quali-quantitativa della risorsa idrica , promuovendo , al contempo , la fruizione delle risorse ambientali e storico-culturali e il turismo fluviale .
buroc28 La Regione Piemonte sostiene l' avvio del progetto con un finanziamento pari a 10 milioni di Euro del Programma Operativo Regionale FESR ( Asse III : Riqualificazione - III.1.1 dei ambientali culturali ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto