• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
econo36 Come osservato da Alessandro Barberis , Presidente della Camera di commercio di Torino : Torino è la terza città d' Italia per imprenditoria straniera e spesso proprio i mercati rionali costituiscono per gli immigrati il primo luogo di ingresso , all' inizio come consumatori , poi come lavoratori occasionali , infine come imprenditori .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 L' andamento delle attività italiane ed straniere , in calo le prime , in forte crescita le seconde , avvalora l' ipotesi che nei mercati stia avvenendo un processo di successione secondo il quale gli stranieri rimpiazzano gli italiani determinandone un' uscita precoce .
econo36 La scelta della ditta individuale , il mezzo più semplice e meno oneroso per dar vita alla prima esperienza imprenditoriale , contribuisce ad una certa volatilità : in media le imprese straniere sono presenti da non oltre quattro anni .
econo36 Per quanto riguarda la nazionalità , dopo un periodo di netta predominanza dell' imprenditoria proveniente dall' Africa mediterranea , a partire dal 2004 tale componente è stata raggiunta e poi sorpassata dagli imprenditori dell' Est Europa : questi ultimi oggi hanno acquisito lo stesso peso percentuale ( quasi il 44 % ) che , dodici anni prima , ricoprivano i piccoli imprenditori nord africani , pur con differenti attitudini in termini di settori di attività .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto