• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
artmu08 La vita di Giovanni Bononcini Nato dieci anni dopo Alessandro Scarlatti e quindici prima di Haendel , fu , nei primi trent'anni del XVIII secolo , quello tra i tre con il più vasto seguito di pubblico .
artmu08 La vita di Giovanni Bononcini Nato dieci anni dopo Alessandro Scarlatti e quindici prima di Haendel , fu , nei primi trent'anni del XVIII secolo , quello tra i tre con il più vasto seguito di pubblico .
artmu08 Bononcini partì per Londra nell' ottobre del 1720 e le prime sue due stagioni ebbero un incredibilmente successo : cinque dei suoi lavori ( compreso il Muzio Scevola atto II ) furono eseguiti ben 82 volte su un totale di 120 esecuzioni date dalla Royal Academy of Music .
artmu08 Non vi sono fonti che ci dicano se la moglie , Margherita Balletti ( la cui presenza è rilevata a Londra dal 1736 al 38 ) fosse con lui nel suo ultimo anno di vita , a Vienna ; vi sono comunque notizie riguardo la figlia ventiduenne che morì il 10 maggio del 1743. Le Opere Tra i 15 ed i 21 anni , Giovanni Bononcini , pubblicò i suoi primi otto lavori musicali .
artmu08 I primi sei contengono 12 pezzi strumentali , ognuno costituito da quattro movimenti con alla fine , gli ultimi tre , in forma binaria .
artmu08 8 contiene duetti vocali talmente popolari da richiederne la ristampa e che successivamente verranno discussi da Le Cerf de la Vièville nel 1705 e da Riccati nel 1787. Questi duetti , risalenti al 1691 , sono la i migliori esempi della facilità di Bononcini nell' ars contrappuntistica prima della composizione dell' Ezechia ( 1737 ) e del Te Deum ( 1741 ) .
artmu08 Il suoi primi lavori drammatici , scritti a Bologna nel 1687 e a Roma nel 1692 , contengono brevi arie , principalmente in forma di da capo semplicemente accompagnate da basso continuo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto