• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 17 (28.9 per million)
stampa13 Quando un' azienda è in difficoltà economiche può essere costretta a dover rinunciare a parte della manodopera impiegata per liberarsi di costi gravosi .
stampa13 L' importo previsto corrisponde all' 80 % della retribuzione globale , che il lavoratore avrebbe percepito in quelle ore di lavoro non prestate , e non può comunque superare un limite massimo mensile stabilito di anno in anno ( nel 2008 è di 858,58 euro ) .
stampa13 La cassa integrazione può durare un massimo di 13 settimane con eventuali proroghe fino a 12 mesi ( o a 24 in alcune zone del territorio nazionale ) .
stampa13 Tale intervento , che non può essere richiesto in aggiunta a quello ordinario relativamente agli stessi soggetti , spetta alle imprese con più di 15 dipendenti nel semestre precedente la presentazione della domanda e , per quanto riguarda i lavoratori , agli operai , agli impiegati e ai quadri medi .
stampa13 Qualora il datore di lavoro contravvenga agli accordi sindacali o ne violi altri senza un giusto motivo , scegliendo ad esempio per motivi legati alla razza o al sesso e non alla mansione professionale , sarà il giudice a poter adottare in via giudiziale il sistema a rotazione .
stampa13 Il tetto massimo di durata complessiva degli interventi ordinari e straordinari non può comunque superare i 3 anni nell' arco di un quinquennio .
stampa13 Due sono le forme : 1 ) contratto difensivo : la riduzione dell' orario di lavoro è finalizzata ad evitare il licenziamento 2 ) contratto espansivo : la riduzione dell' orario di lavoro favorisce nuove assunzioni Possono stipulare contratti di solidarietà tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della Cassa Integrazione guadagni straordinaria : il vantaggio di ricorrere a questo strumento sta , per il datore di lavoro , nel poter godere di sgravi fiscali .
stampa13 Due sono le forme : 1 ) contratto difensivo : la riduzione dell' orario di lavoro è finalizzata ad evitare il licenziamento 2 ) contratto espansivo : la riduzione dell' orario di lavoro favorisce nuove assunzioni Possono stipulare contratti di solidarietà tutte le aziende rientranti nel campo di applicazione della Cassa Integrazione guadagni straordinaria : il vantaggio di ricorrere a questo strumento sta , per il datore di lavoro , nel poter godere di sgravi fiscali .
stampa13 Non possono beneficiare del contratto di solidarietà gli apprendisti , i lavoratori in Contratto Formazione Lavoro e i dirigenti .
stampa13 Nel dettaglio le riduzioni per i datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà difensivi sono : - 25 % in caso di riduzione di orario superiore del 20 % rispetto all' orario contrattuale - 35 % in caso di riduzione di orario superiore del 30 % rispetto all' orario contrattuale Per quel che riguarda il contratto espansivo , al datore di lavoro che proceda all' assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale , può godere di un contributo lordo su ogni lavoratore del 15 % per il primo anno , del 10 % e poi del 5 % per i due successivi .
stampa13 La domanda di concessione di tale trattamento , che può durare un massimo di un anno con possibilità di proroga , deve essere inoltrata dall' azienda all' ufficio Inps , per un periodo massimo di 12 mesi .
stampa13 A questo punto il lavoratore potrà inviare la domanda di indennità all' Inps e alla sezione circoscrizionale per l' impiego entro 68 giorni dal licenziamento ( se è presentata entro i primi sette giorni l' indennità decorrerà dall' ottavo giorno dal licenziamento , diversamente dal quinto giorno successivo alla presentazione della domanda ) .
stampa13 Hanno diritto ad effettuare tale richiesta i lavoratori licenziati ( operai , impiegati o quadri con contratto a tempo indeterminato ; ne sono esclusi apprendisti , lavoratori con CFL , lavoratori con contratto a termine , lavoratori stagionali , dirigenti ) da imprese industriali che occupino più di quindici dipendenti , oppure da imprese commerciali che occupino più di cinquanta dipendenti e che siano iscritti nelle liste di mobilità compilate dai centri per l' impiego , ovvero che abbiano un' anzianità aziendale complessiva di almeno 12 mesi e che possano far valere almeno 6 mesi di effettivo lavoro .
stampa13 Ad ogni modo l' indennità non può essere corrisposta per un periodo superiore alla anzianità aziendale del lavoratore .
stampa13 Ci sono comunque dei limiti mensili massimi fissati e che l' importo dell' indennità non può superare ( dal 1 gennaio 2007 il limite è di 844,06 euro lordi mensili elevato a 1.014,48 euro lordi mensili per chi percepisce uno stipendio lordo mensile superiore a 1.826,07 euro ) .
stampa13 L' indennità di mobilità ha una durata maggiore rispetto ad esempio alla cassa integrazione ed è inoltre un beneficio per le aziende che vogliono assumere attingendo dalle liste di mobilità : così facendo le imprese infatti possono decidere di effettuare contratti a tempo determinato e avere sgravi contributivi , oltre a facilitare la ricollocazione dei lavoratori da un' azienda ad un' altra .
stampa13 L' indennità di disoccupazione può essere percepita per 8 mesi , che si allungano a un anno per chi ha superato i 50 anni .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto