• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 8 (13.6 per million)
econo15 Il presidio della piattaforma durante la notte da parte delle 3CB consentirà agli operatori di poter cogliere le opportunità di business connesse con il regolamento notturno degli SSS , predisponendo per tempo i necessari interventi - anche organizzativi - per la gestione della liquidità .
econo15 Per i servizi di base di TARGET2 ( core service ) il Consiglio direttivo della BCE ha esaminato uno schema in cui i partecipanti potranno scegliere tra due opzioni : la prima basata su un canone e una tariffa fissa per transazione , la seconda su un canone ( più elevato ) e tariffe decrescenti al crescere delle operazioni regolate .
econo15 Per i opzionali home reserve e facilities previsto uno schema tariffario armonizzato ; ciascuna Banca centrale nazionale potrà valutare l' introduzione di eventuali tariffe a carico dei rispettivi partecipanti domestici .
econo15 Alla luce della nuova data di avvio sono stati rivisti il calendario di migrazione e la composizione del primo gruppo nel quale sono stati inseriti quei nuovi Stati Membri ( Cipro , Lettonia e Malta ) che potrebbero entrare nell' area dell' euro nel corso del 2007. La data di migrazione del terzo gruppo , in cui l' Italia è inserita , è stata fissata per il 19 maggio 2008 ( cfr .
econo15 Le banche possono utilizzare i servizi interattivi per ottenere informazioni in tempo reale e per interagire con la piattaforma ai fini della gestione dei pagamenti e della liquidità .
econo15 Sulla base delle previsioni del costo di funzionamento della SSP e del numero di transazioni che dovrebbero essere regolate in TARGET2 ( attualmente stimate per l' anno 2007 in 81,2 milioni ) , sono state formulate nell' ambito dell' Eurosistema diverse proposte tariffarie ; per ognuna è stato valutato in quale misura potesse assicurare il conseguimento degli obiettivi di policy sopra descritti .
econo15 Le singole Banche centrali potranno discrezionalmente introdurre tariffe a carico dei partecipanti domestici che utilizzeranno tali servizi .
econo15 Nel caso in cui le funzioni di controllo rilevino lo scostamento del sistema dal normale funzionamento processi automatici possono intervenire per correggere il malfunzionamento ; nel caso di errori complessi , o nel caso in cui il recovery automatico non abbia avuto successo , viene inviato un allarme all' operatore tecnico per sollecitarne l' intervento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto