• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
buroc26 Il diritto all' acqua è un diritto inalienabile : dunque l' acqua non può essere proprietà di nessuno , bensì bene condiviso equamente da tutti .
buroc26 Le istituzioni economiche , finanziarie e politiche che per decenni hanno incoraggiato il consumo ed il degrado delle risorse naturali e l' impoverimento idrico di migliaia di comunità umane oggi dicono che l' acqua è un bene prezioso e raro e che solo il suo valore economico può regolarne e legittimarne la distribuzione .
buroc26 Si possono citare , tra i casi più eclatanti di privatizzazione inefficiente e costosa per le bollette dei cittadini , quelli di Latina , Arezzo e Aprilia , mentre in positivo Milano e due esempi piemontesi : la stessa nostra Città di Torino e il Consorzio del Monferrato come gestioni pubbliche efficienti ed oculate .
buroc26 Sono solo alcuni degli esempi che confermano come solo una proprietà pubblica ed un governo pubblico e partecipato dalle comunità locali possano garantire la tutela della risorsa , il diritto e l' accesso all' acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future .
buroc26 Esiste anche , e potrà aggravarsi ulteriormente in futuro , un problema enorme di democrazia e di concentrazione delle risorse , se si considera che tramite la privatizzazione capillare a livello locale , pochissimi soggetti multinazionali potrebbero giungere a controllare l' intero patrimonio di acqua potabile del pianeta .
buroc26 Esiste anche , e potrà aggravarsi ulteriormente in futuro , un problema enorme di democrazia e di concentrazione delle risorse , se si considera che tramite la privatizzazione capillare a livello locale , pochissimi soggetti multinazionali potrebbero giungere a controllare l' intero patrimonio di acqua potabile del pianeta .
buroc26 In presenza di questi tentativi di privatizzare un bene essenziale come l' acqua , la Città di Torino può dichiarare formalmente nella sua Carta fondamentale che tale bene , essenziale per la vita e perciò di inestimabile valore per gli esseri umani , la natura e l' ambiente , non è una merce e non è soggetto alle regole del mercato .
buroc26 Proprio la consapevolezza della gratuità di un quantitativo che , per i livelli attuali di consumo , è complessivamente modesto , si ritiene possa indurre nei cittadini una maggiore vocazione al risparmio .
buroc26 La VI Commissione , competente per materia , ha esaminato la proposta di deliberazione avente ad oggetto " Proprietà e gestione pubblica del servizio idrico " nella seduta del 20 ottobre 2009. Il Consiglio Circoscrizionale nella seduta del 10 novembre 2009 , ha adottato un ordine del giorno nel quale : per cui il Consiglio Circoscrizionale , " condividendone le finalità , auspica che la suddetta proposta di deliberazione venga tempestivamente iscritta all' ordine del giorno del Consiglio Comunale ed inviata alle Circoscrizioni per parere consultivo e possa infine avere esito positivo in Consiglio Comunale " Tutto ciò premesso , Visto il Regolamento del Decentramento - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 ( n. mecc .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto