• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 26 (44.1 per million)
stampa06
scorsi sopra le pianure di una delle regioni più ricche d' Italia . Ma nonostante ciò ,
stampa06
di Verona riesce piuttosto bene ormai da più di tre anni : da quando cioè nella primavera
stampa06
sembra essere diventata l' espressione più sincera di quell'insofferenza vissuta dalla
stampa06
quell'insofferenza vissuta dalla pancia più profonda del partito di Bossi anche nei
stampa06
deciso di incontrare per capire qualcosa in più su quello che oggi viene considerato da
stampa06
considerato da tutti , semplicemente , il sindaco più popolare d' Italia . Verona , sabato ventitré
stampa06
Eddai , su , perlomeno adesso non scrivono più che me ne vado in giro con un leone al
stampa06
sulle ultime malefatte di uno dei leghisti più famosi del paese . Riguardano piuttosto
stampa06
progressiva conquista della Lega di una delle più importanti roccaforti finanziarie del nord
stampa06
noto , è il primo azionista italiano della più grande banca del paese ( Unicredit , di
stampa06
politica è importante riuscire a mettere più di un piede in quelle strutture bancarie
stampa06
popolazione residente , tre punti percentuali in più del resto dell' Italia , e con un numero
stampa06
veronese , quelli che Tosi ricorda con più affetto riguardano una serie di lunghe
stampa06
ignorante , non è un impresentabile ma più semplicemente è un abile politico che è
stampa06
la sua disponibilità a dare risposte il più delle volte immediate ai suoi interlocutori
stampa06
fatto che una parola di Tosi conti molto di più di una parola di Bossi . Tra i due , un
stampa06
sottovalutare e forse può spiazzare i leghisti più ortodossi e risultare poco simpatico all'
stampa06
altri nomi piuttosto che il suo sindaco più popolare " . Di questi argomenti Tosi ancora
stampa06
molto pericolosa . Con Berlusconi non può più andare , è evidente . Se va al voto da
stampa06
a guardar bene , oggi lo è decisamente più degli altri . Se è possibile trovare un
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto