• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
econo28 Possono aderire alle forme pensionistiche complementari : i lavoratori dipendenti , sia del settore privato che del settore pubblico ; i lavoratori assunti in base alle tipologie contrattuali previste dal Decreto legislativo n. 276 del 2003 ( legge Biagi ) , vale a dire , contratto di lavoro in somministrazione , intermittente , ripartito , a tempo parziale , apprendistato , inserimento , a progetto , occasionale ; i lavoratori autonomi ( compresi i titolari di reddito d' impresa ) e i liberi professionisti ; i soci lavoratori di cooperative di produzione e lavoro ; le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari , nonché coloro che svolgono , senza vincolo di subordinazione , lavori non retribuiti , in relazione a responsabilità familiari e che non prestano attività lavorativa autonoma o alle dipendenze di terzi e non sono titolari di pensione diretta .
econo28 Inoltre , possono aderire alle forme pensionistiche complementari di carattere individuale anche persone diverse da quelle sopra elencate , come , ad esempio , chi non ha reddito da lavoro o coloro che risultano fiscalmente a carico di altri .
econo28 Affinché le persone fiscalmente a carico possano effettivamente iscriversi ad un fondo pensione di natura negoziale è necessario che tale facoltà sia espressamente prevista dallo statuto del fondo pensione .
econo28 È prevista la possibilità di finanziare , mediante versamento di contributi , non solo la propria posizione previdenziale ma anche quella di persone fiscalmente a carico .
econo28 In tal caso , però , la deduzione in favore del contribuente nei confronti del quale dette persone sono a carico spetta per l' ammontare non dedotto dalle persone stesse , fermo restando l' importo complessivo di 5.164,57 euro .
econo28 In tal caso , però , la deduzione in favore del contribuente nei confronti del quale dette persone sono a carico spetta per l' ammontare non dedotto dalle persone stesse , fermo restando l' importo complessivo di 5.164,57 euro .
econo28 Se il contribuente a favore del quale sono stati versati i contributi è a carico di più persone , il beneficio fiscale spetta a colui il quale è intestato il documento comprovante la spesa .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto