• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 6 (10.2 per million)
artfg06 È Salvatore Sibilia a rivelarcelo : " Egli dipinge i suoi quadri cinque o sei volte per poi lavarli e tornarli a dipingere un' altra volta perché crede che l' acquerello non riesce mai alla prima pennellata .
artfg06 I valori prediletti della società austriaca erano la ragione , la perseveranza e l' ordine ed egli li accettò perché erano anche i suoi ; non avendo uno stile proprio altri borghesi imitarono il passato in un' atmosfera satura di valori estetici e trovarono nell' arte uno strumento d' educazione morale ed estetica .
artfg06 Invece , qualche volta , nel paesaggio egli riesce ad avere un effetto immediato , subito , perché il paesaggio presenta minori necessità d' esattezze ( anatomiche e muscolari ) " .
artfg06 Successivamente , per due anni il pittore fu a Roma dove frequentò l' Accademia inglese ( vi andava di sera perché in quell'accademia si disegnava soltanto e il disegno non lo interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco ) ; nella città dei cesari " respirò " il profumo dei pini , le inebrianti atmosfere , la classicità che prorompeva dovunque .
artfg06 I suoi dipinti piacciono perché non solo vi è spesso la difficoltà di decifrazione del messaggio simbolico , ma anche perché le modelle del pittore appaiono donne inaccessibili che si presentano sotto il segno della differenza : una differenza misteriosa che via via , con il passar degli anni divenne decadenza .
artfg06 I suoi dipinti piacciono perché non solo vi è spesso la difficoltà di decifrazione del messaggio simbolico , ma anche perché le modelle del pittore appaiono donne inaccessibili che si presentano sotto il segno della differenza : una differenza misteriosa che via via , con il passar degli anni divenne decadenza .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto