• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
econo38
servizi via Internet ed un' aliquota del 3 % per il materiale informatico . La relazione
econo38
pagarla . Si è istituita un' aliquota del 7 % per i servizi via Internet ed un' aliquota
econo38
accise sulle sigarette e sui carburanti , per ravvicinarle alle aliquote comunitarie
econo38
fiscale , a prescindere dall' origine , per le accise " non armonizzate nell' UE "
econo38
conformemente ad un calendario prestabilito , per raggiungere l' aliquota minima il 31 dicembre
econo38
abbandonare le misure nazionali di protezione , per assicurare una parità di trattamento fiscale
econo38
nei confronti di alcune importazioni . Per quanto riguarda l' amministrazione tributaria
econo38
significativa , nelle sue iniziative . Per completare il suo allineamento , essa deve
econo38
gravoso per le imprese e per i privati . Per rendere più moderna l' amministrazione
econo38
aliquote ai livelli richiesti . Le aliquote per i mezzi di trasporto marittimo e per le
econo38
informatico . La relazione della Commissione per il 2002 sottolinea che la Polonia ha portato
econo38
armonizzate , aliquote minime e norme comuni per la detenzione e la circolazione dei beni
econo38
condizioni di rimborso dell' IVA a credito per gli importatori e per talune importazioni
econo38
dovuto sperimentare particolari difficoltà per recepire la normativa comunitaria nel settore
econo38
dell' IVA a credito per gli importatori e per talune importazioni è stata introdotta
econo38
discriminazione nei confronti delle importazioni e per istituire un sistema di rimborso per i
econo38
un onere troppo gravoso per le imprese e per i privati . Per rendere più moderna l'
econo38
aliquote per i mezzi di trasporto marittimo e per le imbarcazioni destinate alla pesca marittima
econo38
dell' aliquota zero ) e dell' esenzione per quanto riguarda le operazioni , fatte salve
econo38
di registrazione fissata a 10 000 euro per le piccole e medie imprese nonché l' esenzione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto