• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 75 (127.3 per million)
econo22
sollecitati dalla crisi sono un' occasione per dare al Mercato Unico dei servizi finanziari
econo22
grado di dare risposte coordinate ai rischi per la stabilità finanziaria . Bisogna riconoscere
econo22
vigilanza non dovevano essere utilizzate per attrarre business sulle piazze finanziarie
econo22
incompiuta e fragile . 2. Le lezioni della crisi per l' UE 2.1 Le regole Già nel 2001 Alexandre
econo22
Lamfalussy , nel presentare le proposte per l' assetto istituzionale che ha poi preso
econo22
inefficienza kafkiana che non è di alcuna utilità per nessuno " . Continuava argomentando che
econo22
accompagnano a sforzi contenuti o nulli per trasporre in modo coerente i testi concordati
econo22
mai vi è una vera azione di enforcement per assicurare una corretta applicazione delle
econo22
in modi diversi , lasciando ampi spazi per arbitraggi regolamentari . Guardiamo ad
econo22
sulle quali è ora necessario intervenire per rafforzare le regole : la dispersione degli
econo22
hanno fornito agli hedge funds le risorse per operare a leva . Tutti i soggetti che erogano
econo22
capitale non avevano una qualità sufficiente per assorbire le perdite . Analisti di mercato
econo22
immediatamente perso la loro funzione di benchmark per valutare l' adeguatezza patrimoniale di
econo22
istituzione e già nel 2005 ha iniziato a lavorare per una maggiore convergenza . Il processo
econo22
una maggiore convergenza . Il processo per definire regole più armonizzate è stato
econo22
guida a livello europeo solo di recente , per la difficoltà nel superare visioni assai
econo22
favorito la gestione integrata della liquidità per i gruppi cross-border , generando inefficienze
econo22
patrimoniali che hanno potuto essere utilizzate per espandere l' attività , con effetti negativi
econo22
accumulare risorse in periodi positivi per far fronte al rischio di credito quando
econo22
meno prudenti la pressione sugli altri per adeguarsi era forte , quando il Banco de
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto